Cavallina celebra 80 anni di storia del Circolo ARCI

Dal 15 al 23 febbraio 2025, il Circolo Ricreativo ARCI di Cavallina ospiterà una mostra foto-documentaria dedicata alla sua storia, un viaggio lungo 80 anni fatto di socialità, cultura, sport e ricreazione. L’inaugurazione è fissata per sabato 15 febbraio alle ore 17:00 e la mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Circolo. Un luogo di ...

Il Mugello a Sanremo dal 10 al 15 febbraio

Un evento che fonde musica, cultura, benessere e sapori del territorio, accogliendo i protagonisti della settimana più attesa dell’anno: il Festival dei Sogni torna a Sanremo dal 10 al 15 febbraio, trasformando il Grand Hotel & des Anglais in un punto di riferimento per artisti, vip, giornalisti e appassionati. All'interno dell’hotel, che vanta anche la più ...

San Piero a Sieve: il 13 febbraio la II Assemblea aperta del Comitato 10 Settembre

Un incontro per fare il punto sulle attività svolte e presentare i progetti futuri SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo un anno significativo per la comunità di San Piero a Sieve, segnato dall’80° Anniversario della Liberazione e dall’apertura della mostra “Dalla nascita del fascismo alla Liberazione di San Piero a Sieve”, il Comitato 10 Settembre della ...

A Bivigliano un incontro con Mario Lancisi sul poeta e teologo David Maria Turoldo

Un appuntamento culturale di grande spessore attende gli appassionati di letteratura e spiritualità: sabato 15 febbraio alle ore 17.00, presso il Circolo Arci di Bivigliano (Via della Vecchia Scuola 48, Vaglia), si terrà un incontro con Mario Lancisi, autore del libro David Maria Turoldo. Vita di un poeta impossibile, edito da TS. All’evento parteciperanno, oltre all’autore, ...

“La Grande Ambizione”: una serata di cinema e riflessione a Borgo San Lorenzo

Un appuntamento da non perdere per gli amanti del cinema e della cultura: martedì 11 febbraio alle 19.30, il Cinema Don Bosco di Borgo San Lorenzo ospiterà una proiezione speciale del film La Grande Ambizione, alla presenza del regista Andrea Segre. L’evento sarà arricchito da un dialogo con Emanuele D’Amario, dottorando in studi storici presso l’Università ...

Marco D intervista Riccardo Ricci “firelight” e parla di teatro

Ricco appuntamento del venerdi sera in Music box con alcune interviste dedicate a teatro e musica. Per il teatro Marco Paoli parla delle iniziative del fine settimana, tra queste il Katastro di Ivan Ferraro e Leonardo Parisio previsto domenica 9 allo spazio Brizzolari di Pianvallico. ascolta Paoli, Ferraro e Parisio Nella seconda parte si parla invece di musica ...

“Così è (se vi pare)” al Piccolo Teatro di Rufina domenica 9 febbraio

“Così è (se vi pare)” al Piccolo Teatro di Rufina In scena i “Camerini Occupati” domenica 9 febbraio Nuovo spettacolo al Piccolo Teatro di Rufina all’interno della Rassegna Rufinateatro 2025. Domenica 9 Febbraio alle ore 16.30 in scena la Compagnia Teatrale “Camerini Occupati” che presenterà “Così è (se vi pare)”, un grande classico di Pirandello con riduzione, adattamento ...

Mugello da Fiaba 2025: al via le prenotazioni per i laboratori del Fuoriclasse

L'undicesima edizione di Mugello da Fiaba comincia a prendere forma e, in attesa di svelare gli autori ospiti, il festival apre ufficialmente le prenotazioni per i laboratori del Fuoriclasse, il programma didattico dedicato alle scuole. Dopo il successo dello scorso anno, che ha celebrato il decennale dell’evento, l’edizione 2025 si svolgerà dal 5 all’11 maggio, portando ...

Gli appuntamenti del Garibaldi di Scarperia

CINEMA GARIBALDI Scarperia ALTRI ANIMALI                                                                 GIOVEDI' 6 FEBBRAIO ORE 21.30 Uno straordinario docu-film che documenta la vita della clinica veterinaria "Due Mari" di Oristano, che accoglie e cura animali che hanno dei padroni, ma anche e soprattutto un Pronto Soccorso per tutti gli altri animali che hanno bisogno di assistenza: gatti, cani randagi, volpi, tartarughe, galline, qualsiasi ...

“Arlecchino?” al Teatro Giotto di Borgo l’11 febbraio

"Arlecchino?" Andrea Pennacchi in scena a Borgo San Lorenzo martedì 11 febbraio Diretto da Marco Baliani, Andrea Pennacchi porta sul palco la maschera simbolo della Commedia dell’Arte, calandola nel mondo moderno. Un incontro-scontro tra epoche che genera comicità e riflessioni dissacranti. Per il terzo appuntamento della Stagione Teatrale comunale 2024/2025 di Borgo San Lorenzo ci sono ancora ...

“Di là dal fiume e tra gli alberi”: il Parco delle Foreste Casentinesi protagonista su Rai5

Dopo il successo su Rai 3, il documentario "Rosso Casentino", inserito nella serie "Di là dal fiume e tra gli alberi", torna in onda su Rai5 con tre nuove repliche: 📅 Mercoledì 5 febbraio – ore 14:06 📅 Giovedì 6 febbraio – ore 6:38 📅 Sabato 8 febbraio – ore 8:32 Un viaggio affascinante nel Parco Nazionale delle Foreste ...

Borgo San Lorenzo – “De Chirico – L’Enigma”: un viaggio nell’arte metafisica

"De Chirico – L’Enigma": un viaggio nell’arte metafisica 📅 Sabato 8 febbraio 2025, ore 16:00 📍 Saletta della Sezione Soci Coop, Borgo San Lorenzo L’arte di Giorgio de Chirico torna protagonista a Borgo San Lorenzo con un incontro dedicato alla sua straordinaria produzione artistica. "De Chirico – L’Enigma" è il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione culturale E20 – Eccezionali ...

Borgo Liberty Festival 2025: arte, storia e musica nella Chiesa di San Michele a Figliano

L'Associazione culturale Camerata de' Bardi prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival©, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della Toscana 2024. Con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana e il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, il prossimo appuntamento ...