Barberino in Fiera il 23-24 e 26 settembre

  Nel prossimo fine settimana torna a Barberino la Fiera dedicata all'agricoltura nel centro storico a cura dell'Associazione Vivi Barberino in collaborazione con l'amministrazione comunale. Martedi 26 ci sarà poi la Fiera che storicamente si svolge nell'ultimo martedi del mese di settembre. Sabato e domenica la manifestazione si svolgerà dalle 8 alle 22  in varie zone del centro ...

Il Grande Carro al Garibaldi di Scarperia

CINEMA GARIBALDI Scarperia   IL GRANDE CARRO un film di Philippe Garrell Una compagnia di marionettisti formata da nonna, padre e fratelli e sorelle continua a tenere spettacoli, soprattutto per i più piccoli. Fino a quando un giorno il padre si sente male durante uno spettacolo. Da quel momento tutto cambia.... UN INTIMO FILM DI FAMIGLIA CHE RICORDA COME L'ARTE POSSA SALVARCI ...

Festa del pensionato Cia il 15 ottobre a Scarperia

L'ANP/cia è l'Associazione dei Pensionati della Confederazione Italiana Agricoltori che opera per la salvaguardia degli interessi dei pensionati e degli anziani. Anp/cia ha organizzato  il 15 ottobre 2023 al circolo M.C.L. di Scarperia via San Martino 16 La Festa dei Pensionati A.N.P./ cia. All'incontro saranno presenti i Presidenti dell'Associazione Nazionale Pensionati e Dirigenti della Confederazione Italiana Agricoltori. L'incontro ...

Domenica 24 inaugurazione del ristrutturato caseificio della Faggiola a Palazzuolo. Suona la Banda Savoi

In data domenica 24 settembre a Palazzuolo sul Senio si inaugurano  i lavori di ampliamento e ristrutturazione dello storico caseificio FAGGIOLA https://www.faggiola.it/ che sono stati effettuati dopo l’importante fusione effettuata con l ‘azienda CLAI.   https://www.clai.it/?gclid=EAIaIQobChMImcnp-Ka5gQMVTpmDBx3M2QvSEAAYASAAEgLofPD_BwE I festeggiamenti verranno effettuati nel piazzale del Caseificio Faggiola, in località Quadalto dalle ore 10.00 alle ore 12.00 A questa importantissima manifestazione parteciperò anche Eugenio Giani, Presidente della ...

Presentazione del libro di Don Mario Landi su Don Milani a Pontassieve il 21 settembre

Tutto al suo conto – Don Lorenzo Milani con Dio con l’uomo Presentazione del libro di Don Mario Landi Giovedì 21 settembre ore 21 – Sala del Consiglio comunale, via Tanzini 30 Pontassieve Giovedì 21 settembre alle ore 21 la Sala del Consiglio comunale ospita la presentazione del libro di Don Mario Landi “Tutto al suo conto ...

Massa Ciclica venerdi 22 a Borgo san Lorenzo

    A conclusione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2023, il Coordinamento Mugello Ciclabile, con il supporto di alcune realtà associative del territorio, invita tutta la cittadinanza al primo incontro della MASSA CICLICA. L'iniziativa, che consiste in una facile pedalata lungo piste ciclabili e strade cittadine, ha lo scopo di promuovere la bicicletta come mezzo di trasporto, ...

I terremoti in Mugello nel corso dei secoli

I TERREMOTI IN MUGELLO Nella cartina delle località sismiche d'Italia il Mugello è inserito in classe 2 di pericolosità media e proprio nel 2019 si ricordano i cento anni dalle scosse che nel 1919 provocarono danni e morti in varie parti del territorio. Quella che segue è la ricerca che pubblicai sul n.21 di Al Contrario, mensile ...

La sezione soci Coop di Borgo san Lorenzo a sostegno del progetto Break Free – Più Musica per tutti

Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo organizza Cena di solidarietà il 23 settembre a sostegno del Progetto Break Free – Più Musica per tutti Una iniziativa Music Valley e Fondazione IL CUORE SI SCIOGLIE di Unicoop Music Valley, che gestisce la scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo, ha lanciato il progetto Break Free – Più ...

Centenario della nascita di Don Milani. Incontro a Firenze 19-21 settembre

CENTENARIO NASCITA DON MILANI, IL 19-20-21 SETTEMBRE APPUNTAMENTO A FIRENZE Eventi organizzati dal Comitato nazionale per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani nel mese di settembre 2023: in programma un appuntamento fiorentino (ingresso libero e comunque fino a concorrenza dei posti disponibili). FIRENZE, 19-20-21 SETTEMBRE, TEATRO DELLA PERGOLA «L’opera d’arte: una mano tesa al nemico perché ...

“80 ANNI ANTIFASCISTI” rassegna Arci e Anpi.

"80 ANNI ANTIFASCISTI" La rassegna di Arci e Anpi per ricordare gli 80 anni dall'8 Settembre Proiezioni di film, concerti live, readings, talks e cene resistenti nelle Case del Popolo di Firenze, della Piana e del Mugello 2023, fra le tante cose, significa anche 80 anni dalla fine del fascismo e dall'inizio della Resistenza. Con l'obiettivo di utilizzare questa ...

1923 :  i fascisti al potere nei comuni mugellani.

1923 :  i fascisti al potere nei comuni mugellani. Dopo il fallimento dello “sciopero legalitario” proclamato dall'Alleanza del lavoro, sigla che riuniva i più importanti sindacati dei lavoratori, contro la violenza fascista, lo squadrismo prese nuovamente vigore e impose nei comuni del Mugello le dimissioni dei sindaci e delle amministrazioni elette democraticamente nel 1920. Quella della ...

La centrale termo-elettrica di Barberino e le miniere di lignite (1920-24)

LA CENTRALE TERMO – ELETTRICA DI BARBERINO DI MUGELLO e LE MINIERE DI LIGNITE Il Messaggero del Mugello del 15 agosto 1920 informava che era stato approntato un progetto per la costruzione di una centrale termo-elettrica a Barberino di Mugello alimentata a lignite che veniva estratta da diverse miniere presenti nel territorio di quel comune e ...

Marco D intervista lo scrittore Gigi Paoli

    Dopo qualche settimana di pausa torna il programma di Marco D Music Box che propone anche interviste con protagonisti della cultura locale e nazionale. In questa punta l'ospite è il giornalista e scrittore Gigi Paoli autore di una serie di fortunatissimi gialli pubblicati dall'editore Giunti. Paoli nato nel 1971 vive e lavora a Firenze come giornalista del ...