Home » Ottobre… un mese per i “Tipi da Biblioteca”

Ottobre… un mese per i “Tipi da Biblioteca”

di Leonardo Romagnoli

Ottobre… un mese per i “Tipi da Biblioteca”

Ben 50 iniziative nelle biblioteche comunali dello Sdimm

studiobiblioteca

I “Tipi da Biblioteca” curiosano tra gli scaffali, sfogliano pagine, cercano tra le righe, incontrano e s’incontrano, giocano, si divertono. E ottobre è un mese tutto per loro, con 50 appuntamenti nelle biblioteche comunali del Sistema Documentario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina (Sdimm). Incontri e iniziative culturali, circoli di lettura, presentazione di libri, mostre, ed ancora, racconti, laboratori e favole animate per bambini.

Il programma “Tipi da Biblioteca” è curato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello insieme alle biblioteche comunali mugellane e della Valdisieve, nell’ambito della campagna regionale di promozione delle biblioteche toscane.

Nei prossimi giorni:

 

>Iniziative culturali adulti

 

Mercoledì 14 ottobre

ore 20.30 – Biblioteca Comunale di Pontassieve

“Nei panni dell’altro”

Provare ad immedesimarsi attraverso giochi e role playing per adulti

Venerdì 16 ottobre

ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Rufina

“Sei della Rufina se….. “

Percorso tra memoria, ricordi, identità di un paese centenario

A cura di Lorenzo Masi, con “incursioni” di cittadini rufinesi

Sabato 17 ottobre

ore 10.00 – Sala di Palazzo Pretorio – Barberino di Mugello

Incontro pubblico “Madre e figli: un rapporto complesso. Possibili conflittualità e disagi nella relazione” a cura di AISDO.

Intervengono la Dott.ssa Anna Coppini e la Dott.ssa Benedetta Pazzagli

Domenica 18 ottobre

ore 16.00 – Sala di Palazzo Pretorio – Barberino di Mugello

Presentazione del libro di Don Jean de Dien “La vita e il destino umano” a cura dell’autore

ore 21.00 – Biblioteca Comunale di Firenzuola

Presentazione del libro di Deborah Mciowlin “Tutta colpa di quel bacio”

Sarà presente l’autrice Foto newsletter

Martedi 20 ottobre

ore 19.30 – Biblioteca Comunale di Dicomano

Incontro con “La “Repubblica dei liberi lettori di Dicomano”

La “Repubblica dei liberi lettori di Dicomano” compie quattro anni. Incontro e festa di compleanno del gruppo di lettura della biblioteca di Dicomano

 

>iniziative per bambini

borgobambinisito

Sabato 17 ottobre

ore 10.00 – Biblioteca di Vicchio

La Compagnia del Baco da Seta Fischiante presenta la favola animata

“La principessa allegra”

per bambini e ragazzi…da 0 a 99 anni!

Al termine della lettura che ha la durata di circa mezz’ora, vengono proposti alcuni giochi di improvvisazione teatrale sul testo

ore 11.00 – Biblioteca Comunale di Scarperia

É l’ora del racconto in biblioteca!

Laboratorio di lettura per bambini 3-11 anni

ore 16.00 – Biblioteca Comunale di Londa

“Dai racconta ….e poi”

Narrazione e laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni

Domenica 18 ottobre

ore 10.30 – Biblioteca Comunale di Firenzuola

“A tavola nel bosco”

Il bosco: con disegni, foto e quello che vuoi tu

crea la tua tovaglietta

Per bambini di tutte le età

In collaborazione con Pro Loco Firenzuola

ore 14.00 – Biblioteca Comunale di Marradi

“L’ Albero del Pane: dalla storia al disegno, al collage….”

Lettura tratta da ” La casa sull’albero” di Bianca Pitzorno. Dall’ascolto si passa al disegno e/o al collage con l’utilizzo di vari materiali per verificare la capacità di attenzione dei bambini. L’attività termina con la scoperta del valore del castagno detto anche “l’albero del pane”, tramite l’uso di gadget forniti dal Centro di Documentazione del Castagno di Marradi

areainterattivabambini2

Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere al Centro servizi Sdimm presso l’Unione dei Comuni Mugello, tel. 055 84527209, o visitare il sito www.uc-mugello.fi.it.

Il programma completo è disponibile nelle biblioteche comunali.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00