C’è tempo fino a lunedì 30 giugno 2025 per iscriversi all’ottava edizione del Premio Nazionale di Poesia Inedita “Simonetta Cappellini”, una manifestazione biennale che dal 2011 anima il comune toscano di Londa, in provincia di Firenze. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione La Casa del Sole e della Luna, con il patrocinio del Comune di Londa, del Consiglio della Regione Toscana e dell’Unione dei Comuni del Valdarno e Val di Sieve. Il concorso è nato con l’intento di avvicinare persone di tutte le età alla poesia, valorizzando la scrittura come forma d’espressione intima e universale.
È dedicato alla memoria di Simonetta Cappellini, poetessa e fondatrice dell’associazione promotrice, scomparsa prematuramente nel 2010. La sua eredità vive attraverso l’entusiasmo con cui ogni due anni si rinnova questo appuntamento, che ha saputo costruire un ponte tra poesia, comunità e impegno sociale.
Quest’anno il premio è stato anche presentato al Salone del Libro di Torino il 16 maggio, portando a livello nazionale un’iniziativa che da sempre punta a promuovere la cultura dal basso. Sul territorio locale, sono stati organizzati laboratori didattici in collaborazione con l’associazione Scioglilibro, coinvolgendo le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Desiderio da Settignano di Londa.
Fin dalla prima edizione, il concorso ha ottenuto un’ampia partecipazione, con decine di iscritti da tutta Italia, sia nella categoria adulti che in quella under 18. L’evento si distingue anche per la capacità di favorire l’incontro tra generazioni diverse, creando uno spazio di condivisione attraverso la scrittura.
Un elemento distintivo del premio è la presenza di un tema speciale che cambia a ogni edizione e che stimola riflessioni su argomenti d’attualità e sociali. Il tema scelto per il 2025 è particolarmente significativo: “Il valore dell’umanità – Cosa ci rende umani?”, un invito a esplorare attraverso la poesia la profondità dell’essere umano, tra fragilità, empatia e identità condivisa.
La cerimonia di premiazione è prevista per domenica 5 ottobre 2025, alle ore 16, in Piazza Umberto I a Londa. Sarà l’occasione per celebrare i vincitori, ma anche per vivere un momento di incontro culturale e comunitario, dove le parole diventano protagoniste.
Per iscriversi o ottenere maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook “Premio Simonetta Cappellini” o i portali www.concorsiletterari.it e www.concorsiletteri.net. È anche disponibile l’indirizzo email premio.simonetta@gmail.com.
L’invito è chiaro: chi ama la scrittura, chi crede nella forza della poesia, chi sente il bisogno di raccontare l’essenza dell’umanità, ha ancora pochi giorni per cogliere questa opportunità.