Home » Nuovo bando per l’estate al parco a Pontassieve

Nuovo bando per l’estate al parco a Pontassieve

di Leonardo Romagnoli

acquaraggia1E’ stato pubblicato il nuovo Bando per la gestione del Parco Fluviale per il periodo estivo del biennio 2013-2014. Per rendere il bando più accessibile, in un periodo di forte crisi economica come quello che stiamo attraversando, l’amministrazione ha ridotto ulteriormente la richiesta per la sua gestione. Si pensa cosi che le associazioni, le imprese e le cooperative possano cogliere l’opportunità di condurre gli eventi, la ristorazione, chioschi di bevande e gelati per il periodo che va da maggio a settembre. al Parco Fluviale Fabrizio De Andrè

Il corrispettivo minimo richiesto per la gestione del servizio è quantificato in un canone annuo di € 1.000 oltre l’eventuale rialzo.

La scelta e la volontà dell’amministrazione è di far tornare a rivivere il Parco Fluviale, che rimane un punto di riferimento per le serate estive di molti cittadini della Valdisieve e non solo.

Riproponiamo in una forma ancora più vantaggiosa – spiega Alessandro Sarti, Assessore alle politiche culturali di Pontassieve – il bando per l’Estate al Parco, ulteriormente migliorato in alcune delle sue componenti essenziali per incentivare le imprese, le cooperative, a cogliere questa occasione importante. Un’opportunità per chi vive di queste attività e di conseguenza per tutta la cittadinanza che vedrebbe ripartire l’offerta estiva culturale dell’estate”.

Oltre all’offerta necessaria per aggiudicarsi le attività di spettacolo, ristorazione e somministrazione, la cui base è stata fissata a 1000 euro, non sarà richiesto nessun altro onere al del gestore, che può inoltre procurarsi proprie sponsorizzazioni. Nel pacchetto messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale rientra anche una serie di spettacoli già programmati con la Scuola Comunale di Musica che non comporteranno ulteriore oneri per il gestore.

 

L’aggiudicazione verrà fatta sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa tenendo conto della qualità progettuale, della programmazione artistica e del rialzo offerto sul canone. Per partecipare alla gara, i soggetti concorrenti dovranno far pervenire un plico sigillato, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 22 marzo a Comune di Pontassieve – U.R.P.  – Via Tanzini n. 30  50065 Pontassieve (FI). Il plico dovrà contenere al suo interno le tre buste (documentazione amministrativa, offerta progettuale, offerta economica) debitamente chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti oltre all’intestazione del mittente:

Il bando integrale insieme a tutta la modulistica sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Pontassieve a partire da mercoledì 13 con scadenza delle offerte fissata il 22 marzo.

Info: 055/8360346 – 344 cultura@comune.pontassieve.fi.it

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00