Domenica prossima, 15 giugno 2025, alle ore 15:00, il Museo della Gotica Toscana a Ponzalla (Scarperia) taglierà il nastro dei suoi nuovi locali Mugot. Un’espansione che promette di arricchire ulteriormente questa significativa realtà storica del Mugello.
Questa iniziativa, annunciata in concomitanza con la recente visita della signora Breri – la cui donazione di rari oggetti telefonici appartenuti al padre, Erio, vigile urbano di Firenze, ha permesso di raccontare l’inizio dell’insurrezione fiorentina del 1944 con il suono della “Martinella” – sottolinea ancora una volta l’importanza di questo piccolo ma grande museo. Il suo obiettivo è custodire la memoria di una vita vissuta e di tramandare alle nuove generazioni le tragedie della guerra.
I nuovi spazi espositivi accoglieranno altra oggettistica preziosa, che andrà a impreziosire la già vasta collezione del museo. Un’occasione imperdibile per immergersi ancora più a fondo nella storia e nelle testimonianze di un periodo cruciale.
Per maggiori informazioni sull’evento o sul museo, è possibile contattare Simona Dini, Segreteria Gotica Toscana APS, al numero +39 3331968080 (anche WhatsApp).
Aldo Giovannini
