Home » Notte magica a Ellera: tradizioni, natura e Acqua di San Giovanni

Notte magica a Ellera: tradizioni, natura e Acqua di San Giovanni

di Leonardo Romagnoli

A Ellera, piccolo angolo immerso nel verde toscano, l’estate inizia sotto il segno delle tradizioni. Anche quest’anno, in occasione della notte di San Giovanni, si rinnova un appuntamento che mescola natura, cultura popolare e condivisione. Un modo autentico per valorizzare il territorio attraverso i saperi antichi che ancora oggi sanno parlare al presente.

Una tradizione che rivive ogni anno

La notte del 23 giugno è carica di significati simbolici. Secondo la tradizione popolare, si tratta di un momento in cui la natura è al massimo della sua energia, pronta a offrire erbe e fiori dalle proprietà benefiche. E proprio per questo, a Ellera, si organizza una raccolta collettiva di piante e fiori per la preparazione dell’Acqua di San Giovanni, un rito semplice ma denso di memoria.

L’obiettivo è duplice: da una parte, riscoprire e tramandare riti che appartengono alla storia locale; dall’altra, vivere un’esperienza a contatto con l’ambiente, rafforzando il legame con il territorio e tra le persone.

Iscrizioni e dettagli organizzativi

L’evento è aperto a tutti, con un limite massimo di 30 partecipanti. La partecipazione richiede l’iscrizione entro domenica 22 giugno, con un contributo simbolico di 5 euro a persona. I bambini partecipano gratuitamente, rendendo l’iniziativa perfetta anche per le famiglie.

Per motivi assicurativi, è necessario essere in possesso della tessera associativa. Chi non l’ha ancora può sottoscriverla anche il giorno dell’evento al costo di 5 euro. La tessera ha validità annuale e consente di partecipare ad altre iniziative dedicate ai soci.

Cosa portare per vivere al meglio l’esperienza?

Ai partecipanti si consiglia di portare con sé un panierino per la raccolta delle piante, un contenitore di vetro con tappo per conservare l’Acqua di San Giovanni e, naturalmente, scarpe comode, ideali per camminare nella natura.

Contatti utili

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare Gabbriella via WhatsApp al numero 340 666 3711 oppure scrivere un’e-mail a ellera.polcanto@gmail.com.

Una serata tra natura e cultura

L’appuntamento di Ellera non è solo una semplice escursione serale, ma un’occasione per sentirsi parte di una storia antica, quella delle comunità che trovavano nei ritmi della natura i momenti più importanti dell’anno. La notte di San Giovanni, con i suoi racconti e le sue erbe, diventa così un ponte tra passato e presente, tra leggenda e quotidianità.

Un invito a rallentare, a riconnettersi con l’ambiente e con le tradizioni che rendono speciale il nostro patrimonio culturale.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00