Home » Natale a Rufina: un mese di eventi e tradizioni per tutta la comunità

Natale a Rufina: un mese di eventi e tradizioni per tutta la comunità

di Leonardo Romagnoli

A Rufina il Natale inizia presto e si preannuncia ricco di sorprese! Da sabato 7 dicembre prende il via un fitto calendario di appuntamenti che animeranno il paese e le sue frazioni, come Pomino e Contea, fino al 6 gennaio. Conferme delle tradizioni più amate e novità coinvolgenti faranno da cornice alle festività di quest’anno.

Il cuore delle festività: Piazza Umberto I

La centralissima piazza Umberto I si trasformerà nel fulcro del Natale rufinese: qui saranno allestiti stand gastronomici natalizi, laboratori creativi e attività per grandi e piccoli, organizzati dalle numerose associazioni locali. Tra queste, figurano la Consulta dei Genitori, il Gruppo Fotografico Immagini Riflesse – Valdisieve, gli Amici della Biblioteca, la Croce Azzurra Pontassieve, il Corteo Storico del Vino e del Contado di Rufina, La Resaca, il Centro di Socializzazione “La Mongolfiera”, la VAB e la Misericordia.

Un Natale di comunità

“Abbiamo lavorato con le associazioni per creare un programma che respiri lo spirito del Natale – spiegano gli assessori Lorenzo Masi e Pamela Tozzi. – Piazza Umberto I sarà un luogo di incontro con gazebo e attività per tutti, dai laboratori per i più piccoli agli eventi per le famiglie”.

Novità in arrivo: comunicazione e promozione del territorio

Tra le novità di quest’anno, l’introduzione di un canale WhatsApp per promuovere gli eventi natalizi, utilizzato in via sperimentale, e un volantino speciale intitolato “Regala local, compra a km 0, sostieni Rufina”, pensato per sensibilizzare i cittadini al sostegno delle attività locali.

Scoprire le eccellenze del territorio
In programma anche tre pomeriggi dedicati alle eccellenze di Rufina. Si comincia il 7 dicembre con il protagonista per eccellenza: il Chianti Rufina, mentre l’ultimo sabato prima di Natale sarà la volta dell’olio extravergine d’oliva, un altro prodotto simbolo del territorio.

Un mese di iniziative per tutti

Grazie alla collaborazione tra le associazioni e il Comune, il Natale di Rufina offrirà un’ampia varietà di eventi pensati per unire la comunità e celebrare le tradizioni. “Ci auguriamo che questo programma contribuisca a rafforzare i legami della nostra splendida comunità – aggiungono gli assessori –. Invitiamo tutti a seguire le attività tramite le locandine presenti nelle bacheche comunali, i canali social e il nuovo canale WhatsApp”.

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, Rufina sarà il teatro di un Natale all’insegna della condivisione, del calore e della scoperta delle bellezze locali. Non resta che partecipare e vivere a pieno queste festività!

 

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00