Home » Mozart e Beethoven al Teatro Giotto

Mozart e Beethoven al Teatro Giotto

di Leonardo Romagnoli

Mozart e Beethoven al Teatro Giotto
Alessio Cioni duetta con la Corale “Santa Cecilia 1909” e con l’Orchestra “Camerata de’ Bardi”Alessio Cioni_piano_1

Giovedì 5 Febbraio 2015, alle ore 21 presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, penultimo appuntamento della seconda stagione lirico-sinfonica.
Saliranno sul palcoscenico del Teatro Giotto entrambe le masse artistiche mugellane: la Corale “Santa Cecilia 1909” e l’Orchestra “Camerata de’ Bardi”.
All’Orchestra si aggiungeranno due componenti borghigiani istituzionali: il parroco Don Maurizio Tagliaferri, nelle file degli archi quale violino, e l’ex sindaco nonché attuale assessore al Turismo della Giunta fiorentina, Giovanni Bettarini, al clarinetto.
Dirige il M° Andrea Sardi.
Dopo il violino solista del M° Domenico Pierini, che il pubblico ha potuto ascoltare nell’esecuzione delle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi dello scorso 22 gennaio, sarà la volta del pianista solista Alessio Cioni.Alessio Cioni_piano_2
Empolese di nascita, il M° Cioni si è laureato in pianoforte nel 1999, presso l’Istituto Musicale “Rinaldo Franci” di Siena con 10 e lode e la menzione d’onore. Ha partecipato e vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali: dal Premio “Ferruccio Busoni”, 6° classificato, nel 2003, al primo premio assoluto al Concorso Musicale “Città di Pinerolo” (2001), al primo premio assoluto e premio speciale del pubblico al Belgrado International Piano Competition (2001) e al Rachmaninoff Piano Competition and Festival di Los Angelese (USA 2002).
E potremo ascoltarlo al Teatro Giotto nell’esecuzione di ben due brani dei cinque che costituiscono il programma del concerto: nel Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 in Mi b Maggiore “Jeunehomme” del salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart e nella Fantasia op. 80 in Do minore per pianoforte, coro e orchestra di Ludwig van Beethoven.
Completeranno il programma il Preludio dal Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, l’Ouverture dall’opera Così fan tutte di Mozart e l’Ouverture Coriolano di Beethoven.
Tutti gli appassionati potranno scoprire la genesi dei brani, gli elementi storici, aneddoti e curiosità delle composizioni del programma nella serata di guida all’ascolto tenuta dalla Dr. Sabrina Malavolti Landi e dalla sorella Dr. Roberta Malavolti Landi, presso la saletta comunale “Pio La Torre”, lunedì 2 febbraio 2015, alle ore 21.00. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.locandina
La prevendita dei biglietti è iniziata martedì 27 gennaio 2015, presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo, tutti i giorni (eccetto il lunedì mattina) dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. Sarà possibile prenotare o richiedere informazioni ai seguenti contatti: 347 5894311 (Sabrina), 348 7389532 (Roberta), associazione.cameratadebardi@gmail.com
Questi i costi dei biglietti: Platea I settore (dalla fila D alla fila P) 20.00 Euro; Platea II settore (file A e B e file Q, R, S) 15.00 Euro; Palchi di I ordine 20.00 Euro; Palchi di II e III ordine 15.00 Euro. Per i ragazzi fino ai 14 anni di età il costo del biglietto è di 5.00 Euro in ogni settore.

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00