In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 MONI OVADIA, l’Artista più rappresentativo della Cultura Ebraica in Italia, incontra il pubblico del Teatro Corsini presso la Biblioteca Comunale di Barberino all’interno di Palazzo Pretorio.
Barberino di Mugello
GIORNATA DELLA MEMORIA 2014
lunedì 27 gennaio ore 21.00
Promo Music
presenta
MONI OVADIA
Cabaret Yiddish
uno spettacolo di e con
MONI OVADIA
e con
Violino MAURIZIO DEHO’ Clarinetto PAOLO ROCCA
Fisarmonica ALBERT FLORIAN MIHAI Contrabbasso LUCA GARLASCHELLI
In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, lunedì 27 gennaio, alle 21.00 il Teatro Corsini ospita Moni Ovadia, l’artista più rappresentativo della Cultura e della Tradizione ebraica, con il suo suggestivo Kabaret Yiddish, una miscellanea di musica klezmer e di cliché su nasi lunghi e avidità che alterna brani musicali e canti a storielle. Con la cifra stilistica che gli è propria, Moni Ovadia sceglie la leggerezza delle battute più sottili in contrasto con i racconti dei lager e dei soprusi, lasciando grande spazio alla musica.
Immerge la platea in una festa Yiddish coinvolgente, colorata, alla quale partecipano tutti i personaggi-tipo: l’emigrante povero che riesce a rifilare rotoli di spago a un razzista della Virginia, l’avido rabbino che polemizza con dio perché gli ha fatto trovare un tesoro proprio di sabato, il vecchio psicanalista che non si scompone nel ricevere per anni, tutte le mattine, uno sputo in faccia dal proprio collega e si parla di ebrei polacchi, americani, russi e tedeschi, di commercianti, di sarti, di analisti e rabbini, tornando così sui passi di «quel popolo eletto» sparso per il globo, ma unito dalla propria mastodontica cultura.
Al centro di una scena nuda, riempita solo da quattro musicisti, il cantore inizia, senza troppi preamboli, la sua storia con un sorriso. Un sorriso antico ed esperto, di chi fin dall’alba dei tempi ha dovuto sfruttare l’ironia per far fronte alle proprie disgrazie e ha saputo riciclare aneddoti e storielle per forgiare una sagace oratoria in risposta al razzismo e alle calunnie.
Biglietti intero € 18,00 – ridotto € 16,00 | Informazioni Teatro Corsini 055 331449 – 055 841237