Home » Marradi: le poesie degli studenti per ricordare Campana

Marradi: le poesie degli studenti per ricordare Campana

di Leonardo Romagnoli

paolo-maccari-il-poeta-sotto-esame81° Anniversario della morte di Dino Campana

 

         La sala del Centro Studi Campaniani venerdì 1° marzo 2013, nella ricorrenza dell’ottantunesimo anniversario della morte di Dino Campana, farà da palcoscenico alla cerimonia di premiazione dei vincitori del 2° concorso studentesco di poesia, patrocinato dal Comune di Marradi. Il concorso, riservato agli alunni del Liceo “Evangelista Torricelli” di Faenza, del Liceo “Giotto Ulivi” e dell’Istituto Professionale di Stato “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo, è stato indetto dal Centro Studi Campaniani con l’obiettivo di divulgare e valorizzare la vita e l’opera di Dino Campana e di svolgere un’attività di sensibilizzazione affinché gli alunni apprezzino il valore della poesia e in particolare recepiscano il significato e il messaggio di uno dei più grandi poeti italiani del ‘900.

La giuria del premio, scelta dal Consiglio Direttivo dell’Associazione tra personalità della cultura locale, è composta da : Livietta Galeotti, Giulio Cesare Matulli, Ivo Morini, Rosa Rossi  e Mirna Gentilini, presidente del Centro Studi.

Temi del Concorso:

“Il paesaggio e la natura in questa linea severa e musicale degli Appennini”.

“Ricordo una città fotografata da Dino Campana”.

Il primo tema prende spunto da una frase di Campana, grande ammiratore della natura, che in una lettera a Sibilla Aleramo, la donna da lui amata, scrisse queste parole: “ Sarei felice se potessi farvi partecipe della mia ammirazione per questa linea severa e musicale degli Appennini che segna da Dante a Michelangelo lo spirito dei nostri  migliori.”.

Il secondo tiene conto dell’attenzione del poeta alle città che più ha amato e di cui ha lasciato memorabili fotografie nei Canti Orfici.
La premiazione dei vincitori si svolgerà nella sala del Centro Studi Campaniani, Via Castelnaudary , 5 alle ore 10.

Interventi di  Mirna Gentilini Presidente del Centro Studi Campaniani,Paolo Bassetti Sindaco di Marradi e Silva Gurioli Assessore alla Cultura.
Il prof. Antonio Rugani  legge alcune liriche dai Canti Orfici e Francesco Chiari presenta le poesie cantate di Dino Campana

La sera di venerdì 1° marzo nel Teatro degli Animosi alle ore 21,00 la Compagnia teatrale di Roma “I Nontantoprecisi” presenta “IO SONO L’ULTIMOmessa in scena di Nino Pizza e Antonio Sinisi

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00