Home » Luigi Bonaffini premiato a New York: riconoscimento internazionale al dantista e campaniano

Luigi Bonaffini premiato a New York: riconoscimento internazionale al dantista e campaniano

di Leonardo Romagnoli

Luigi Bonaffini, tra i maggiori studiosi al mondo dell’opera di Dante Alighieri e Dino Campana, è stato insignito di un importante riconoscimento internazionale nel corso dell’ITA June Luncheon and Awards Ceremony 2025, svoltasi lo scorso 14 giugno a New York. L’onorificenza è stata attribuita al professore, autorevole membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini” di Marradi, per l’altissimo valore del suo lavoro accademico e divulgativo.

Alla cerimonia, promossa dalla National Italian Honor Society e dall’American Association of Teachers of Italian, erano presenti numerosi esponenti del mondo culturale e istituzionale statunitense, tra cui la Presidente Lucrezia G. Lindia e il celebre avvocato John Lauro, noto per la sua difesa dell’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Assente per motivi di salute, il Professor Bonaffini è stato rappresentato da Giuliana Ridolfi, che ha ricevuto il premio e consegnato all’accademico una toccante lettera scritta da Barbara Betti, Vicepresidente del Centro Studi di Marradi. Un messaggio ricco di ricordi e riconoscimenti, che ripercorreva i primi passi di Bonaffini con il Centro, a partire dal 1992, anno in cui il docente del Brooklyn College di New York partecipò per la prima volta a una delle serate culturali dedicate a Dino Campana.

In quell’occasione, come ricorda la Betti, Bonaffini catturò il pubblico con un intervento dedicato alla componente dantesca dell’opera campaniana, intrecciando riferimenti che spaziavano da Virgilio all’Inferno dantesco, fino a Ronsard, Villon, Verlaine e Rimbaud. Una serata indimenticabile, definita “un viaggio straordinario, ipnotico e coinvolgente nella storia della letteratura”.

Nella lettera, la Vicepresidente sottolinea come Bonaffini sia stato “uno dei primi pilastri su cui si è fondato il lavoro del Centro”, ricordando anche l’importante evento internazionale del 2004 all’Istituto di Cultura Italiana di New York, dove il professore fu protagonista di un’apprezzata lectio sulla figura e l’opera di Campana.

“Dare cultura è un privilegio”, si legge nel messaggio, e Bonaffini ha sempre saputo farlo con umiltà, semplicità ed eleganza, qualità che, unite a una conoscenza monumentale, hanno reso il suo approccio divulgativo accessibile e profondo. La lettera si chiude con una sentita espressione di gratitudine: “Lei ha aperto per noi un mondo molto più vasto di quanto all’epoca eravamo abituati a credere”.

Il riconoscimento ricevuto a New York rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il mondo accademico italiano e per il Centro Studi Campaniani, che condivide la soddisfazione di vedere premiato uno dei suoi membri più illustri, la cui opera ha contribuito in modo determinante a diffondere la cultura italiana nel mondo.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00