Successo di pubblico e di critica per “Le vie del Gusto”
Apprezzata la sistemazione e le attività proposte. Da subito si lavorerà per il prossimo anno
Un fiume umano che si è riversato nei tre giorni, in particolare sabato e domenica, nel centro storico di Borgo San Lorenzo. A spasso in un viaggio fatto di profumi, colori sapori nel quale, oltre a privilegiare le produzioni ed i piatti tipici del territorio, ci si è mossi attraverso tutto lo stivale. Particolarmente apprezzato l’allestimento nel centro storico borghigiano e la possibilità di tavoli e panche dove fermarsi, magari assaggiando piatti di tradizioni diverse. Un’occasione importante per valorizzare i prodotti del territorio e far conoscere le nostre aziende ed il lavoro che c’è dietro a queste specialità uniche. E poi il paese ospite, Sauris, perla della Carnia, che è sembrato “a casa propria” e che ha stuzzicato il palato di tutti tra frico, prosciutto, gnocchi e l’ottima birra. E poi le dimostrazioni di Cuochi si nasce, davvero molto seguite ed apprezzate. Sabato e domenica pomeriggio, si faceva letteralmente fatica a muoversi tra corso Matteotti e Via Mazzini. Domenica pomeriggio c’è stato anche il “fragoroso” intermezzo degli Skatà che hanno trasformato la manifestazione in una vera e propria festa. Una manifestazione che, dunque, al quinto anno si è ritagliato un ruolo importante tra gli eventi di settore.
Positivo poi anche il legame con gli eventi organizzati da Mugello Mediceo che sono stati complementari e che hanno offerto ai visitatori cultura, spettacolo ed enogastronomia.
L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Borgo San Lorenzo, vanta diverse collaborazioni ed il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
“Siamo molto soddisfatti del successo della manifestazione, spiega il presidente Alessio Capecchi. Un successo che ripaga l’impegno nel realizzarla, in particolare di alcuni nostri membri, e che è frutto anche di numerose collaborazioni per le quali possiamo solo ringraziare. Tutto si è svolto regolarmente, gli espositori sono soddisfatti anche se abbiamo già visto alcuni aspetti che dovremo in futuro migliorare. Ma le reazioni di borghigiani e visitatori sono il miglior stimolo a continuare a lavorare per il nostro paese.”
“Sono stati giorni impegnativi per tutti coloro che hanno lavorato e contribuito per la riuscita de Le Vie del Gusto, spiega il sindaco Paolo Omoboni, ed è da loro che voglio iniziare. Sono le persone che si impegnano per creare le iniziative che animano il centro storico, il motore fondamentale di questi eventi. A tutti loro va il grazie dell’Amministrazione. I tre giorni della quinta edizione ci hanno regalato emozioni e novità, anche grazie agli eventi inseriti nel cartellone del ‘Galateo nell’era dei Social’, hanno saputo unire il meglio delle produzioni locali con le tipicità regionali italiane creando un tutt’uno che ha portato a Borgo tantissime persone. L’allegria che si è respirata tra le tante persone che sono venute a vivere la manifestazione sono il miglior incentivo per iniziare già a lavorare all’evento dell’anno prossimo”.
“Le Vie del Gusto si sono dimostrate, continua il vicesindaco Enrico Paoli, ancora una volta un importante evento che ha valicato i confini di Borgo San Lorenzo e del Mugello. Un grande appuntamento, arricchito quest’anno anche dalla concomitanza di Mugello Mediceo. Un enorme grazie va alla Proloco per il lavoro fatto e a tutti coloro che hanno contribuito con la presenza e l’entusiasmo dalla Cia alla Coldiretti, dalla Confesercenti al CCN, senza dimenticare i nostri uffici e il cantiere, una squadra che ha saputo lavorare per rendere Borgo San Lorenzo protagonista.”
E appena finito l’evento, e “smaltito l’impegno di questi tre giorni”, per i ragazzi della Pro Loco è già il momento di rimettersi all’opera. .