Home » L’Anpi e il neofascismo : un’iniziativa a Rufina

L’Anpi e il neofascismo : un’iniziativa a Rufina

di Leonardo Romagnoli

Viviamo un periodo di crisi in cui le speranze nel futuro si sono assottigliate, la partecipazione civile è molto bassa nelle giovani generazioni e per lunghi anni vari mezzi di comunicazione hanno disseminato la cultura collettiva di valori falsi e vuoti. Perciò non è difficile che i ragazzi, che sono ancora in un’età dall’identità fragile, possano rimanere affascinati da parole d’ordine impavide e violente, o ingannati dalla possibilità di acquisire falsi ideali di forza e arditezza tramite la creazione di un nemico da combattere o
l’appartenenza a un gruppo perseguitato ma fiero.
Anche in Val di Sieve, negli ultimi anni, abbiamo registrato volantinaggi, affissioni di manifesti e scritte sui muri di chiaro stampo neofascista che mai si era verificato sul nostro  territorio in maniera così evidente.
Per questo abbiamo ritenuto opportuno offrire un’occasione di informazione e riflessione
che possa dare a tutti noi maggiori strumenti di critica e vigilanza democratica e maggiori
competenze nello stare vicini ai nostri ragazzi.

Neofascismo e neonazismo: un problema politico,culturale, educativo
Quali i rischi per i nostri giovani? Come prevenirli?

Sabato 21 settembre ore 16 presso il “Piccolo Teatro” P.zza Umberto I Rufina
Ne parliamo con:
 Saverio Ferrari
giornalista e redattore dell’Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
 Raffaele Mantegazza
Docente di pedagogia interculturale (Università Bicocca di Milano)
Coordina Domenico Guarino giornalista

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming
Link: http://firenze.anpi.it

Forteto, protesta CasaPound (3)

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00