Home » “L’Amico Ritrovato” in scena al Teatro Corsini per il Giorno della Memoria

“L’Amico Ritrovato” in scena al Teatro Corsini per il Giorno della Memoria

di Leonardo Romagnoli

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18, il Teatro Corsini di Barberino di Mugello ospiterà lo spettacolo “L’Amico Ritrovato”, tratto dal celebre romanzo di Fred Uhlman. L’adattamento, curato e diretto da Ciro Masella, vedrà in scena lo stesso Masella affiancato da Filippo Lai.

La rappresentazione si inserisce nel programma del Giorno della Memoria, proponendo una storia di amicizia e formazione ambientata nell’Austria degli anni ’30, travolta dall’ascesa del nazismo. Il rapporto profondo e sincero tra due ragazzi — il figlio di un medico ebreo e un giovane aristocratico simpatizzante nazista — diventa lo specchio delle profonde divisioni sociali e politiche di un’epoca segnata da odio e discriminazione.

Con una narrazione intensa e toccante, lo spettacolo esplora temi universali come la resistenza del legame umano di fronte alle barriere sociali, il peso delle differenze e il coraggio di scelte scomode.

Biglietti e informazioni:

  • Prezzi:
    • Intero: € 18
    • Ridotto soci Coop: € 15
    • Abbonamenti a scelta: € 12
    • Studenti & Young (18-25 anni): intero € 8, ridotto € 6 (bambini 3-10 anni)
  • Prenotazioni:

I biglietti sono acquistabili anche presso la Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve, la Biblioteca Comunale di Scarperia e la Libreria Capitolo 7.

L’evento fa parte della stagione “Teatro Bene Comune”, organizzata da Catalyst con il sostegno di Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana, Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze e Unicoop Firenze.

Non perdere l’occasione di assistere a una storia senza tempo, che unisce poesia e riflessione per onorare la memoria e la forza dei legami umani.

 

\

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00