La nuova biblioteca scolastica della Primaria Capoluogo dell’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo

La nuova biblioteca scolastica della Primaria Capoluogo dell’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo

 

 

L’Istituto comprensivo di Borgo San Lorenzo ha una nuova biblioteca scolastica. E’ giunto così a compimento il progetto “Tutti in biblioteca” per gli alunni della scuola primaria, fortemente voluto dall’Istituto e reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio, alla collaborazione con il Sistema interbibliotecario del Mugello e Montagna fiorentina e di tutta la comunità scolastica.

La nuova biblioteca del plesso Dante Alighieri aprirà i battenti giovedì 23 gennaio dalle ore 9.00 con un piccolo evento che vede il coinvolgimento e la collaborazione di Officina Cultura Borgo San Lorenzo, l’associazione di volontariato culturale organizzatrice di festival letterari importanti quali Mugello da Fiaba e Ingorgo letterario, partner della scuola nel progetto condiviso. Per l’occasione sarà presente  un ospite d’eccezione: Francesco Viliani, insegnante e autore del bellissimo “Ci sono maestre, ci sono maestri” illustrato da Francesca Dafne Vignaga, edito da Lapis. Francesco incontrerà le classi terze del capoluogo.

La nuova biblioteca è concepita come uno spazio accogliente e stimolante, pensato per avvicinare studenti e docenti al piacere della lettura, alla ricerca e alla scoperta. Grazie al bando Pocket School 2024 di Fondazione Cassa di Risparmio e ai proventi del mercatino di Natale,  l’istituto borghigiano ha potuto dotarsi di nuovi libri e prossimamente anche di nuovi arredi moderni e funzionali, che rendono la biblioteca un luogo aperto e inclusivo. Si ringraziano per il prezioso aiuto le volontarie della scuola e non che hanno reso possibile l’apertura, dedicato molto del loro tempo libero alla catalogazione, riorganizzazione e collocazione dei volumi.

Lascia un commento