Home » La Cavalcata dei Magi oggi 14 gennaio a Borgo San Lorenzo

La Cavalcata dei Magi oggi 14 gennaio a Borgo San Lorenzo

di Leonardo Romagnoli

13Cavalcata magi BSL (2)

La tradizionale “Cavalcata dei Magi”, giunta alla sua 7° Edizione, si svolgerà a Borgo San Lorenzo nel Mugello il giorno sabato 14 Gennaio 2017 con il seguente programma:

Ritrovo alle ore 14,30 presso il parco di Villa Pecori Giraldi con lo spettacolo del Gruppo Rinascimentale della Scuola Media “Giovanni della Casa” e la rappresentazione storica del Teatro “Idea” diretto da Vieri Chini; a seguire il lungo corteo per le strade storiche di Borgo San Lorenzo con l’esibizione del gruppi partecipanti; alle ore 17 all’interno della Pieve di San Lorenzo, solenne ingresso del corteo storico, con la deposizione dei doni al Bambinello collocato nella Capannuccia ed a seguire concerto dei solisti del complesso vocale “Capriccio Armonico” di Firenze.

Questo evento è stato organizzato, allestito e patrocinato dal Comitato “Organo Stefanini 1696”, dal comune di Borgo San Lorenzo, dalla Pro Loco di Borgo San Lorenzo, dal complesso del Capriccio Armonico, dai Balladori del Castel San Barnaba, dai Bandierai e Musici di Castel San Barnaba di Scarperia, dalla Scuola di II° grado “Giovanni della Casa” (Per una curiosità i ragazzi della  Scuola media si stanno preparando dall’inizio dell’anno scolastico, con Angelo Paolo De Lucia, che li sta seguendo con un vero e proprio progetto sui costumi, usi e danze del Rinascimento), dall’Associazione Villa Pecori GiraldiI gruppi partecipanti (ci sono delle novità di cittadine fuori territorio) sono i seguenti: Bandierai e Musici Castel San Barnaba, Scarperia; Cavalieri e Amazzoni del Mulino a Vento, Rufina; I Solisti del Capriccio Armonico Figuranti del gruppo storico di Sant’Onofrio, Dicomano; Gruppo rinascimentale della Scuola Media “Giovanni della Casa”, Borgo San Lorenzo; Nobili Balladori di San Barnaba, Scarperia; Porta Aretina, contrada storica di Figline Valdarno; Teatro Idea, Borgo San Lorenzo.la_cavalcata_due-big

Il ricavato sarà devoluto al progetto di restauro dell’Organo “Stefanini 1696”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00