Venerdì 1 Aprile 2022, ore 21:15
Sala Vanni, Firenze
JOE BARBIERI
Tratto da una storia vera
Joe Barbieri: voce, chitarra / Pietro Lussu: piano / Daniele Sorrentino: contrabbasso / Bruno Marcozzi: batteria, percussioni
Venerdì 1 aprile 2022 alle ore 21:15, Joe Barbieri sarà in concerto alla Sala Vanni di Firenze con il suo nuovo tour “Tratto da una storia vera”.
Qualsiasi tentativo di trovare un termine che definisca l’arte di Joe Barbieri non basta ad esplorare tutte le sfumature della sua ricerca; musicale, letteraria, linguistica, sonora. Non solo perché Barbieri porta in sé riferimenti alla canzone d’autore della migliore scuola italiana e francese, come anche al jazz o alla bossa nova, ma perché ogni sua canzone è un universo compiuto, in cui la cura per i dettagli racconta la spontanea predisposizione alla bellezza. Se pur ogni brano sia perfettamente concluso e si regga in totale autonomia, ciascuno è indissolubilmente collegato ad un altro e ad un altro ancora, fino a svelare la fitta tessitura – costruita negli anni con dedizione ed eleganza – di una Poetica perfetta, docile eppure potente.
Joe Barbieri ci racconta questo linguaggio mescolando, senza soluzione di continuità, canzoni che appartengono ormai ad un trentennio di percorso autoriale. Da In Buone Mani a Zenzero E Cannella, da Scusami a Lacrime Di Coccodrillo, da Pura Ambra a Normalmente, fino a Previsioni Del Tempo, si dipana un filo rosso potente e leggibile, che non domanda che di essere seguito senza riserve. Assieme ad Pietro Lussu al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Bruno Marcozzi alle percussioni, Joe conduce gli ascoltatori in un viaggio lieve nel quale ciascuno ritrova un ricordo, una nostalgia, una sensazione provata, un attimo della propria quotidianità raccontati con l’energia delicata che ognuno vorrebbe dedicata ai propri sentimenti.
Promemoria 2020
Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. Ha all’attivo 6 album di brani originali oltre ad un cd+dvd dal vivo registrato all’Auditorium Parco della Musica di Roma e due dischi-tributo dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie” 2019). La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Stefano Bollani, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.
Una tempesta in un bicchier d’acqua 2017
Biglietti: posto unico numerato €15/13 + d.p.
Prevendite: www.eventimusicpool.it – www.ticketone.it – punti vendita Ticketone
Info: www.eventimusicpool.it – info@eventimusicpool.it – 055240397