Home » “Intervenite numerosi” a Villa Pecori il 14 novembre

“Intervenite numerosi” a Villa Pecori il 14 novembre

di Leonardo Romagnoli

Borgo San Lorenzo “Villa Pecori Giraldi” sarti

Presentazione del Libro “Intervenite numerosi!”
Piccole storie tra Casa del Popolo e Sacrestia intorno a Pontassieve
di Alessandro Sarti ed. Polistampa

Venerdi 14 novembre ore 21,00 l’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo ospita nello splendido scenario di Villa Pecori Giraldi la presentazione del libro “Intervenite numerosi! Piccole storie tra Casa del Popolo e Sacrestia intorno a Pontassieve” di Alessandro Sarti.

In questo libro d’esordio Alessandro Sarti riparte dalle radici di una generazione e ci consegna ricordi che ripercorrono, oltre alla vicende personali dell’autore, una sorta di microstoria dell’Italia, della Toscana in particolare, a cavallo tra gli anni 70 e 80. Tra tradizione e folklore un intreccio coinvolgente ci racconta di quando la medicina era davvero “alternativa”, e le mamme appendevano l’ “erba della paura” alle travi del soffitto per scacciare gli incubi dei più piccoli. Quando la bicicletta ce la costruivamo con i pezzi di ricambio perché tutto doveva durare nel tempo. Quando le prime Case del Popolo riunivano l’intera cittadinanza dei borghi di campagna in feste di paese, serate di ballo, e gare alla famosa Ruota di Cecco o il gioco del Maialino alle Feste de l’Unità.
Questo, in sintesi è il mondo rievocato da Alessandro Sarti in un racconto generazionale, memoria di un passato che affonda le sue radici nella Toscana dei segni magici, delle levatrici che arrivavano su una Vespa 125, delle vendemmie e delle feste della battitura. In un piccolo borgo come Montebonello la prima televisione si andava a vedere alla Casa del Popolo e i giovani del posto consegnavano l’Unità ai compaesani prima di andare servire la Messa. Frammenti di un’educazione alla vita, di una formazione in un’Italia che, tra gli anni ’70 e ’80, iniziava a fare i conti con quel mito del benessere che avrebbe portato a profondi cambiamenti nel modo d’intendere le relazioni interpersonali e la stessa idea di felicità. In queste pagine l’autore ci fa rivivere, tra fanciullesca ironia e un pizzico di nostalgia, i sapori e le ricchezze di un mondo che sembra scomparso, ma che può essere una preziosa esperienza per il domani.
Dopo più di 25 fortunate presentazioni pubbliche avvenute in tutta la toscana il libro ha ricevuto già quattro premi importanti: la Spiga d’Argento del Comune di Montespertoli, “Segnalato Giubbe Rosse”, secondo premio assoluto per la narrativa al premio Iguana a Prata Sannita(CE) e il primo premio al concorso letterario internazionale “Lilly Brogi-La Pergola Arte, già in ristampa con oltre 2500 copie vendute.
La serata sarà coordinata dal giornalista Riccardo Benvenuti e vedrà gli interventi del Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, dell Assessore alla Cultura Cristina Becchi e di Massimo Biagioni scrittore, oltre che dello stesso autore.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00