Home » Incontri sull’arte , la storia e il paesaggio a Barberino

Incontri sull’arte , la storia e il paesaggio a Barberino

di Leonardo Romagnoli

Il mARTEdì tra Amici”

Ciclo di Incontri Pubblici proposti dall’Associazione culturale “Amici di Giuliano Vangi” presso il Palazzo Pretorio-Sala Vangi- Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello, nel mese di Maggio 2017.

Martedì 9 Maggio – ore 21,15

Presso il Palazzo Pretorio-Sala Vangi-Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello.

Vieri Chini, Manifattura Chini, oltre un secolo di attività ceramica.

Vieri Chini ricostruisce l’attività ceramica della famiglia dal 1896, anno di fondazione, poi il periodo borghigiano con la direzione artistica di Galileo Chini, successivamente di Tito ed Augusto Chini, con la distruzione nel periodo bellico e la successiva ricostruzione, fino ad arrivare ai giorni nostri. Il tutto documentato con immagini sia dei vasi, dei bozzetti, delle vetrate e delle lampade, ma anche degli edifici (p.e. Montecatini, Viareggio e Salsomaggiore).

A seguire, come da programma:

Martedì 16 Maggio – ore 21,15

Presso il Palazzo Pretorio-Sala Vangi-Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello

Filippo Bellandi, Il Paesaggio agrario e forestale del Mugello: evoluzione dal Medioevo a oggi con particolare riferimento al comune di Barberino”.

Martedì 23 Maggio – ore 21,15

Presso il Palazzo Pretorio-Sala Vangi-Biblioteca Comunale di Barberino di Mugello

Marco Pinelli, “Chiese, Cappelle e Oratori di Borgo San Lorenzo e del suo territorio”. Le vicende e i caratteri di oltre cinquanta chiese partendo dalle fonti medievali, fino allo stato odierno. Attraverso la proiezione di immagini, si dipanerà un percorso alla scoperta di un patrimonio di fede, di storia e di arte spesso di evidente e nota importanza, ma altrettanto frequentemente sconosciuto e nascosto.

Ingresso Libero

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00