Home » Inaugurato il nuovo spazio polifunzionale Multi+ a Borgo

Inaugurato il nuovo spazio polifunzionale Multi+ a Borgo

di Leonardo Romagnoli

 

‘Multi’ idee e creatività a Borgo
La struttura inaugurata con mostra
 

Il nome è tutto un programma: “MULTI+”. Così si chiamerà, d’ora in poi, l’edificio polifunzionale che sorge in viale Kennedy a Borgo San Lorenzo. L’Amministrazione comunale ne vuole fare un “contenitore” d’idee, linguaggi, arti e attività. E’ una struttura nuova di zecca di 350 mq, uno spazio a disposizione di tutte le associazioni, di tutti. Non solo “casa” delle associazioni, ma qualcosa di più: uno spazio che potrà ospitare molteplici attività come collettive, mostre, workshop, convegni, laboratori, progetti formativi.

Di architettura contemporanea, il “MULTI+” è un edificio bioclimatico (in classe energetica A), composto da due blocchi, uno a un piano e l’altro su 2 piani, un sottotetto aperto con terrazzo, facciate con ampie vetrate per la massima diffusione dell’illuminazione naturale, tecnologie costruttive e sistemi per l’ottimizzazione dell’efficienza energetica, pannelli solari, illuminazione esterna a Led e fari proiettanti. Oltre a una piazzetta e area verde attrezzata.

Se nel corpo a un piano, 107 mq, è stato realizzato un locale-sala polivalente di circa 50 mq con spazio reception, nell’altro distribuito su due piani, 243 mq, sono stati ricavati 8 locali ufficio dai 10 ai 16 mq.

Il progetto è stato curato dagli architetti Andrea Sighieri e Gianni Nencioli di “IN2architetti” – ed è peraltro tra quelli selezionati del Premio Architettura Territorio Fiorentino tenutosi recentemente a Firenze -, con l’intervento commissionato dalla Coop. Dellacasa e realizzato dall’impresa Edilmargheri.

“Questo è un bel regalo per Borgo, per tutti i suoi cittadini e quelli impegnati nell’associazionismo – sottolinea con soddisfazione il sindaco di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini -. Una struttura multifunzionale che sarà luogo di incontro e di vita delle varie realtà presenti e attive nella nostra comunità, un punto di riferimento per tutte loro, per incontrarsi e interagire. Di più – aggiunge -, sarà uno spazio vivo, centro di produzione di contenuti, dove far crescere idee e far incontrare diverse forme di espressività e creatività. E per la sua gestione stiamo lavorando a un bando. Sarà, insomma,‘casa delle associazioni’ ma soprattutto – conclude il sindaco Bettarini – ‘casa delle idee e della creatività’”.

 

A inaugurare ieri pomeriggio la sala espositiva del “MULTI+” la mostra d’arte e creativa “In viaggio”, curata da Alessandra Frosini, che raccoglie opere di 16 artisti locali, tra pittura, scultura, fotografia e installazioni. Il tema è il viaggio inteso come possibilità di percorso spirituale, dell’anima, onirico oppure fisico. Espongono: Alberto Ballerini, Adriano Buccoliero, Matteo Baronti, Monica Cecchi, Barbara Falcone, Sofie Fink, Andrea Fredducci, Andrea Genesia, Gianna Giannini, Simona Innocenti, Paola Margheri, Luca Mommarelli, Cristina Monti, Paolo Moroni, Tiziana Salvatici, Marialuisa Vallomy.

La mostra sarà visitabile fino al 6 gennaio, dal giovedì al sabato dalle 18 alle 20 e la domenica dalle 15 alle 21.

 

 

 

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00