Home » Il ricordo del bombardamento di Ronta del 25 maggio 1944

Il ricordo del bombardamento di Ronta del 25 maggio 1944

di Leonardo Romagnoli
“(però , chi vive di speranze dicono che muoia cantando… e io per l’evento imparerò intanto a cantare!”
Così scriveva Franco Edlmann, il nonno di Raffaele, nel 1917 dal fronte vicino a Torino, durante la Grande Guerra,  ad Anita, la donna che sarebbe diventata sua moglie.
La morte ha colto Franco di sorpresa, insieme ad altre 29 persone innocenti, nel pomeriggio del 25 maggio 1944 quando le bombe delle forze alleate
sono cadute per sbaglio sulle case e sulla Villa Edlmann a Poggio nella località di Ronta.
Possiamo solo sperare che fu improvvisa, senza sofferenza e che lui aveva già imparato a cantare negli anni che era diventato padre di tre bambini.
Questo  sabato 25 maggio 2024, alle ore 10, alla Cappella dei Santi Simone e Giuda a Poggio,
commemoreremo, insieme al Comune di Borgo San Lorenzo, ai parenti di altre vittime e
agli abitanti di Ronta, 80 anni dalla tragica scomparsa delle 30 anime.
La cittadinanza è gentilmente invitata.
(da facebook Poggio alle Ville)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00