Home » Il Lungo filo della memoria al circolo delle Caselle

Il Lungo filo della memoria al circolo delle Caselle

di Leonardo Romagnoli

IL FILO LUNGO DELLA MEMORIAcircolo_memoria2_01.1

DOMENICA 26, TEATRO ITINERANTE AL CIRCOLO 12 MARZO

Performance a cura dell’Ass. Culturale Gatte da Pelare di Barberino e mostra fotografica “Resistere ieri, resistere oggi” a cura dell’ANPI di Vicchio.

 

Un’iniziativa pensata in occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.la violenza

Era il 27 gennaio del 1945 quando le porte del campo di concentramento di Auschwitz furono abbattute dalle truppe sovietiche dell’Armata Rossa. Sono passati 69 anni da quella data che purtroppo non ricorda, nella storia che studiamo, la fine del sistema di deportazione ma solo di quella tragica esperienza legata alla seconda guerra mondiale.Lo spettacolo teatrale itinerante presentato domenica 26 al CIRCOLO 12 MARZO alle ore 17,30 (l’accoglienza è prevista per le 17,00) vuole risvegliare nello spettatore-attore quel filo lungo della memoria, un filo che ci collega direttamente ai nostri nonni, al nostro passato così vicino e così tremendamente vero, negli spazi del Circolo 12 Marzo. Un viaggio guidato da suoni, musiche e letture, che vuol servire proprio a far riflettere e in qualche modo immaginare le sofferenze dei deportati nei campi di concentramento, per ricordare che il nostro dovere di oggi è non dimenticare.dite agli altri di ricordarsi di noi

Il progetto è stato ideato e curato dall’Associazione Culturale “Gatte da Pelare” (scene e Regia di Valeria Carpini e Giulia Gianassi) ha la durata di circa 50 minuti e prevede un numero limitato di spettatori, è perciò richiesta la prenotazione entro la mattina del 26 gennaio (l’iniziativa prevede un contributo di 15 euro ed è riservata ai Soci Arci e Uisp. Non è consigliata ai ragazzi e ragazze under 14). Se il numero degli spettatori supera la capienza ammissibile è prevista la possibilità di replica nell’arco della stessa sera.Dopo la performance alle 19,00 è previsto l’incontro con la compagnia e alle 20,00 apericena con alcune pietanze tipiche della cucina ebraica-mediorientale. Per l’evento, sarà allestita anche una piccola mostra con ingrandimenti di foto recuperate nei vecchi scaffali dell’ANPI di Vicchio appartenenti per la maggior parte a partigiani vicchiesi. Le foto rappresentano momenti vari della lotta alla resistenza nella nostra zona. Alcune sono scattate a Pratomagno altre a Gattaia e a Monte Giovi.il dolore

Per ulteriori Informazioni e prenotazioni alla cena telefonare al 331 1373883

email: circolo12marzo@gmail.com

 

La Compagnia teatrale ‘Gatte da Pelare’

Nasce a Barberino di Mugello nel 2010. Il gruppo è composto da 14 elementi provenienti dalle più disparate esperienze artistiche. La produzione artistica della compagnia si focalizza su tematiche di rilevanza sociale e di costume proponendole al pubblico in una chiave comico-grottesca tutta al femminile.tolta la dignita'

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00