Home » Il Carnevale della Leggera in Valdisieve

Il Carnevale della Leggera in Valdisieve

di Leonardo Romagnoli
leggera4Il Carnevale della Leggera

 

Zingara e Veglie a ballo

 

febbraio/marzo 2014

—————————————————————————————————————–

Zingara di S. Piero a Strada
(Zingana di’ Fagioli)

Ovvero lo sposalizio di Goro con la Lena e Tonio cozzone 

Zingara di otto personaggi per la regia di Ilaria Danti:

 Mora (zingana), Filippo Marranci

Capitano, Ezio Sarti
Pulcinella, Ilaria Danti
Dottore, Daniela Ferri
Goro (contadino), Lorella Ballini
Tonio (cozzone), Mauro Pinzani
Ciapo (vecchio), Antonio Calonaci
Lena (figliola di Ciapo), Niccolò Chelli

Poeta e suonatore, Marco Magistrali 

Ingresso gratuito – posti limitati (chi può si porti sedia o sgabello pieghevoli)

Rinfresco autogestito: ognuno offre qualcosa da bere o da mangiare 

Per informazioni: 334/9560600info@laleggera.eu 

laleggera 3

Le rappresentazioni:

Domenica 23 febbraio, ore 15.30
Corte della Pieve di S. Andrea Apostolo a Doccia
(Pontassieve)

in caso di pioggia presso la Casa del Popolo

a seguire Veglia a ballo pomeridiana

leggera

Sabato 1 marzo, ore 21.00
Fattoria di Selvapiana
(Rufina)

a seguire Veglia a ballo

Associazione Clturale La leggera – CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE DELLA CULTURA ORALE

Con la collaborazione del Gruppo Teatro Rufina e della Compagnia 4 gatti e 1 canarino di Sieci.
Ringraziamenti speciali alla Parrocchia e al Circolo ARCI di Doccia e all’Azienda “Fattoria di Selvapiana” di Rufina.

leggera 2

Venerdì 28 febbraio 2014, dopocena

Rufina, via C. Battisti (già Corso della Nave)

al Baccalà bagnato

ritrovo mensile per la pratica del canto e dell’improvvisazione in ottava rima

—————————————————————————–

MARTEDI’ grasso 4 MARZO 2014

Luogo da confermare: Villa di Poggio Reale a Rufina

ore 21,00: Veglione dell’ultimo di Carnovale

tema delle maschere: Popoli e bestie (animali) del mondo

ingresso libero

Associazione Culturale La leggera

Sede legale: Via di Turicchi, 25 * Loc. Turicchi 50060 Rufina (Firenze)

Sede operativa: Centro di Ricerca e Documentazione della Cultura Orale
Piazza Trieste, 13 * 50068 – Rufina (Firenze)  Web: www.laleggera.eu

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00