Ieri, presso la Scuola Primaria Dante Alighieri, è andato in scena lo spettacolo “La stagione dei Fiori – una piccola Bohème per grandi sognatori”, un evento organizzato da Venti Lucenti in collaborazione con l’Accademia e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, la Città Metropolitana e il Comune di Borgo San Lorenzo.
Protagonisti della giornata sono stati 164 alunni delle classi quinte delle scuole del capoluogo, di Luco e Ronta. L’iniziativa, dedicata al centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, è stata pensata per avvicinare i più piccoli al mondo dell’opera. Il risultato? Un successo travolgente, accolto con entusiasmo sia dai bambini che dalle insegnanti.
Le maestre hanno elogiato lo spettacolo definendolo:
“Un’opera giocosa, arricchita da gag pensate appositamente per i bambini, che ha reso accattivante l’intera rappresentazione, durata circa un’ora. Gli artisti hanno saputo alternare momenti di leggerezza a emozioni intense, tipiche delle opere di Puccini. Le musiche, eseguite dal vivo dall’orchestra, hanno mantenuto alta l’attenzione dei ragazzi, offrendo un bilancio più che positivo. Sicuramente un’esperienza da riproporre nei prossimi anni scolastici, se sarà possibile”.
Anche la Vicesindaco e Assessora Silvia Notaro ha commentato positivamente l’evento, sottolineando l’importanza della cultura teatrale per le nuove generazioni:
“Gli spettacoli portati in scena da Venti Lucenti incantano sempre. L’entusiasmo dimostrato oggi dalle bambine, dai bambini e dalle insegnanti è una splendida conferma. Crediamo fermamente nel valore del teatro per stimolare curiosità, favorire la creatività e accrescere la consapevolezza nei più giovani”.
Un altro successo per un’iniziativa che, unendo arte e scuola, ha saputo lasciare il segno nei cuori dei piccoli spettatori e degli adulti presenti.