Il celebre compositore e pianista Giovanni Allevi, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana, si esibirà sabato 19 luglio 2025 alle 21:15 al Parco Mediceo di Pratolino, nell’ambito del Musart Festival Firenze.
L’evento, parte del tour speciale “4 Special Events – Summer MMXXV”, segna una tappa straordinaria del ritorno sulle scene di Allevi, che presenterà la première mondiale del “Concerto MM22 per Violoncello e Orchestra”, composto durante la sua lotta contro il mieloma multiplo. Quest’opera unica, costruita su una melodia ispirata dalla trasformazione matematica della parola “mieloma”, è un inno alla resilienza, alla speranza e alla forza della rinascita.
Un’esperienza unica e coinvolgente
Il repertorio della serata spazierà dai brani più celebri del maestro ad alcune nuove composizioni, offrendo al pubblico un viaggio emozionante e profondo. L’esibizione si svolgerà nella cornice suggestiva del Parco Mediceo, patrimonio UNESCO, rendendo l’esperienza musicale ancora più immersiva.
Biglietti e offerte speciali
I biglietti sono disponibili in prevendita, con prezzi variabili tra 34,50 e 119 euro, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). È possibile acquistare anche il Gold Package, che include biglietto di primo settore, catering con buffet e visite guidate al parco prima del concerto.
Per chi desidera incontrare l’artista, è disponibile il Meet&Greet con Allevi al termine dello spettacolo, incluso nel biglietto speciale da 119 euro.
Informazioni pratiche
- Sconti e accessibilità: Ingresso gratuito per i bambini sotto i 4 anni, se accompagnati da un adulto. Le persone con disabilità (almeno 75% di invalidità) possono acquistare un biglietto dedicato, che consente l’accesso con un accompagnatore gratuito.
- Prevendite e info: Per informazioni dettagliate, visitare il sito ufficiale del festival: www.musartfestival.it.
Il Musart Festival 2025
Il concerto di Allevi arricchisce un cartellone già prestigioso, che include i live di Diodato (18 luglio) e dei Gatti Mézzi (24 luglio). Altri grandi nomi saranno presto annunciati.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura, sostenuto da Fondazione CR Firenze, Regione Toscana e altri partner, che contribuiscono a fare del Musart Festival uno degli eventi più attesi dell’estate toscana.