Home » Francesco Darmanin, brillante compositore e clarinettista, ha trionfato nella XXX edizione del prestigioso Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”

Francesco Darmanin, brillante compositore e clarinettista, ha trionfato nella XXX edizione del prestigioso Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”

di Leonardo Romagnoli

**Il Comune di Scarperia e San Piero celebra il successo di Francesco Darmanin, vincitore del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” – XXX EDIZIONE**

Il Comune di Scarperia e San Piero è lieto di annunciare che Francesco Darmanin, brillante compositore e clarinettista, ha trionfato nella XXX edizione del prestigioso Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”. Questo riconoscimento celebra non solo il suo straordinario talento musicale, ma anche il suo impegno nel trasformare la sua arte in un potente mezzo di riflessione.

Francesco Darmanin, scarperiese nato nel 1995, ha rapidamente guadagnato una reputazione di spicco nel panorama musicale. Nel biennio 2023-2024, ha vinto quattro Concorsi Internazionali di Composizione, affermandosi come uno dei compositori più promettenti della sua generazione e le sue opere sono state eseguite in importanti festival e rassegne internazionali.

La sua opera vincitrice, “Essere un Fiore,” prende spunto dalle parole della poetessa Emily Dickinson: “To be a Flower, is profound Responsibility.” Il brano intreccia il tema della memoria con quello della responsabilità individuale, ispirandosi al tragico anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Quest’ultima, uno dei momenti più dolorosi della storia recente italiana, ha segnato profondamente il paese, con l’attentato terroristico che ha causato la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200, diventando simbolo della lotta contro la violenza e l’importanza della memoria.

Il compositore ha descritto così la parte finale del brano: “L’orchestra apre i suoi petali finché, come un girasole al tramonto, non si chiude in se stessa perdendosi.” Questa immagine poetica rappresenta un momento di impegno profondo per tornare poi a sbocciare, esortando l’ascoltatore a considerare la propria responsabilità nel preservare la memoria degli eventi passati.

Durante la cerimonia del 2 agosto in Piazza Maggiore a Bologna, la partitura di Darmanin, eseguita dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e diretta da Frédéric Chaslin, ha profondamente toccato il pubblico, creando un momento di riflessione collettiva e offrendo un omaggio commovente alle vittime e un invito a non dimenticare, sottolineando l’importanza della memoria come strumento di prevenzione per il futuro.

Il Sindaco e l’amministrazione comunale di Scarperia e San Piero si congratulano con Francesco Darmanin per questo straordinario traguardo. “Essere un Fiore” non è solo una vittoria artistica, ma un contributo significativo alla cultura della memoria, che ispira e invita a una riflessione profonda sugli eventi del passato. La sua musica ci ricorda l’importanza di non dimenticare, di trasformare il dolore in consapevolezza e responsabilità nei confronti del futuro.

Marta Cappelli, Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero, ha commentato: “Il successo di Francesco è un orgoglio per la nostra comunità. La sua composizione ci invita a riflettere su come le tragedie passate plasmano il nostro presente e il ruolo che ognuno di noi gioca nel mantenere viva la memoria storica. ‘Essere un Fiore’ è un promemoria: i momenti tragici del passato, come la strage del 2 agosto del 1980, devono far sì che ognuno di noi si impegni non solo attraverso il semplice ricordo ma «essendo e facendo memoria».”

Per chi desidera rivivere l’intensità del concerto, l’esibizione del brano di Francesco Darmanin “Essere un Fiore” è disponibile su

YouTube (https://youtu.be/unEAAuCYyL0), oltre che su RaiPlay (https://www.raiplay.it/dirette/rai5/Concerto-per-il-2-agosto-2024-03239062-d44d-42c2-aa12-17db4b8c8b74.html ) e RaiPlay Sound (https://www.raiplaysound.it/player/audio/2024/08/Radio3-Suite—Il-Cartellone-del-02082024-632e1aca-322b-4fb3-a2ba-c8938e178f01.html).

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00