Filippo Brunelleschi e la pergamena di Giovanni da Prato
Venerdì 20 Febbraio 2015 ore 16.30 – Sala del Consiglio Comunale
Palazzo Sansoni Trombetta via Tanzini n°30, Pontassieve
Venerdì 20 febbraio alle ore 16,30 la Sala del Consiglio Comunale ospita il primo appuntamento del ciclo organizzato dalla Fondazione Architetti e dall’Ordine degli Architetti pianificatori e paesaggisti e conservatori della Provincia di Firenze, con il patrocinio del Comune di Pontassieve.
Protagonista sarà il professor Massimo Ricci che terrà la conferenza su Filippo Brunelleschi e la pergamena di Giovanni da Prato. Massimo Ricci, dal 1975 sta facendo studi sulla Cupola di Santa Maria del Fiore per l’individuazione dell’approfondimento della sua tecnologia generale. La ricerca ha avuto per scopo l’individuazione del metodo costruttivo adoperato da Filippo Brunelleschi. Oggi è considerato uno dei massimi studiosi a livello internazionale della cupola di Brunelleschi
L’incontro sarà introdotto dal Sindaco Monica Marini e da un rappresentante degli Architetti pianificatori e paesaggisti e conservatori della Provincia di Firenze.
Il ciclo di conferenza prevede poi altri due incontri. Il 20 marzo Le architetture delle dimore di uomini eccentrici, con relatore l’architetto Carlo Cresti, il 17 aprile Amor Loci, suolo, ambiente, cultura civile con relatore l’architetto Elena Granata. Tutti gli incontri si terranno in Sala del Consiglio con inizio alle ore 16.30
Per informazioni e iscrizioni l.bati@stapontassieve.net