Home » Festa della Liberazione a Scarperia e San Piero

Festa della Liberazione a Scarperia e San Piero

di Leonardo Romagnoli

FESTA DELLA LIBERAZIONE A SCARPERIA E SAN PIERO

Deposizione delle corone da parte del Sindaco

Il 25 aprile – Festa della Liberazione – è un giorno importante. Si ricorda la liberazione dell’Italia, che avvenne nel 1945, dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è conosciuta anche come anniversario della Resistenza, giornata nella quale si rende omaggio ai partigiani di ogni fronte che a partire dal 1943 contribuirono alla liberazione dell’Italia. Ma si rende omaggio anche a tutti gli italiani uccisi a causa del nazifascismo e al contributo delle forze Alleate nella liberazione dell’Italia.

Il Comune di Scarperia e San Piero, come ogni anno, celebra la Festa della Liberazione. Si comincia alle ore 9:30 al Parco della Rimembranza di San Piero a Sieve con la deposizione da parte del Sindaco Federico Ignesti della corona di alloro al monumento ai caduti, si prosegue poi alle ore 10:30 con l’omaggio al monumento ai caduti di Scarperia presso i Giardini Pubblici e l’apposizione di una targa con la scritta “Il Comune di Scarperia e San Piero, in ricordo di coloro che, nella lotta partigiana e con il sacrificio della propria vita, hanno contribuito alla libertà e alla nascita della democrazia”.  Le celebrazioni proseguono con appuntamento alle ore 11:30 in località Omomorto per la deposizione della corona al monumento ai caduti del 363° reggimento della 91° Divisione USA.

La mattinata si concluderà con l’inaugurazione alle ore 12:00 del Sistema Monumentale “Passo del Giogo” presso il Museo Gotica Toscana in località Ponzalla. Contemporaneamente, sempre alle ore 12:00, in Piazza dei Vicari a Scarperia il suono dello storico campanone per celebrare la Festa della Liberazione.

I cittadini quest’anno, grazie alla fine del periodo dell’emergenza sanitaria, possono partecipare e sono invitati ad essere presenti alle celebrazioni. Coloro che non possono partecipare sono invitati a rivolgere un pensiero a chi ha donato la vita per la nostra libertà. A loro dovremo sempre essere grati.

uff stampa

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00