Festa dei Frutti dimenticati e del Marrone a Casola Valsenio (11-12 e 18-19 ottobre)
CASOLA VALSENIO. Due week end (11-12 e 18-19 ottobre) dedicati ai gusti e sapori ritrovati. Torna per il ventiquattresimo anno la festa dedicata ai frutti dimenticati. Un brand nazionale che trova il suo punto centrale in una piccola comunità collinare della Romagna faentina: Casola Valsenio. Questi prodotti dell’autunno sono per lo più piccoli frutti profumati, dai colori caldi e dai nomi particolari: giuggiole, pere spadone e volpine, corniole, corbezzoli, azzeruole, sorbe, mele cotogne, mele della rosa, uva spina, senza dimenticare noci, nocciole, melagrane, marroni e molti altri ancora.
Nel “Paese delle erbe e dei frutti dimenticati” le tradizioni contadine, nelle diete e nei gusti in cucina, si sposano con una lunga tradizione di attenzione e salvaguardia di alberi da frutto di varietà abbandonate o uscite di produzione. Una sensibilità ecologica e culturale che trova il suo momento centrale nella festa dedicata proprio a frutti dimenticati a cui da alcuni anni si aggiungono anche i marroni.
Durante la manifestazione casolana il centro storico si riempirà di bancarelle, momenti di approfondimento (tecnici e divulgativi), stand gastronomici, degustazioni guidate, escursioni a piedi e in Mtb, visite guidate (Cardello), presentazioni di libri e spettacoli in cui queste peculiarità permetteranno al visitatore di conoscere patrimoni enogastronomici e folcloristici che il mercato a relegato a marginali.
Durante i due week-end di ottobre non mancheranno mostre fotografiche e spettacoli di intrattenimento. Come ormai tradizione si svolgerà inoltre un concorso di marmellate e uno di dolci a base di marrone, mentre i ristoranti della zona propongono, per tutto l’autunno, la “Cucina ai frutti dimenticati”. Si tratta di piatti che utilizzano i prodotti tradizionali del territorio presentati secondo la consuetudine oppure in modo moderno che propongono una cucina gradevole, naturale e dal forte potere evocativo.
Per ulteriori informazioni sul programma dettagliato: Pro Loco Casola Valsenio tel. 0546 73033 oppure www.comune.casolavalsenio.ra.it.