Quattro giorni, quattro comuni, un solo cuore pulsante: la cultura. Dal 26 al 29 giugno 2025, torna Etnica – Mugello Global Groove, il festival che da Vicchio si estende a Dicomano, Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, trasformando il territorio in una grande piattaforma per la musica dal mondo, il teatro di ricerca, le mostre e il cibo etnico.
Alla sua XXVII edizione, Etnica si conferma un evento unico nel suo genere, capace di intrecciare suoni, immagini, parole e sapori, all’interno di borghi storici che diventano teatro vivo di creatività.
Un festival che cresce, si apre, coinvolge
Con Vicchio come centro nevralgico, Etnica amplia ancora una volta i suoi confini. Non più solo una rassegna musicale, ma un percorso culturale diffuso, fatto di concerti serali, mostre, laboratori, street food, dibattiti e teatro urbano.
Ogni giorno, dal pomeriggio fino a notte inoltrata, le piazze e i cortili ospiteranno performance, incontri e live. Il tutto accessibile con biglietti popolari: 5 euro per l’ingresso al centro storico, 12 euro l’abbonamento, 1 euro per i concerti diffusi (gratis per gli abbonati).
Alborosie, Cimafunk, La Maschera: la musica è il cuore
Il festival si apre giovedì 26 giugno con un nome che non ha bisogno di presentazioni: ALBOROSIE & SHENGEN CLAN. L’artista reggae porterà sul palco di Piazza Giotto a Vicchio il sound di Destiny, album che fonde roots reggae e dub con un messaggio sociale forte e moderno.
Venerdì 27, la serata è tutta dedicata all’Africa: si comincia da San Piero a Sieve con il folk multilingue di SANDRO JOYEUX, per poi tornare a Vicchio con AFRODREAM, gruppo italo-senegalese, e l’attesissimo live dei LONDON AFROBEAT COLLECTIVE, autentica macchina da groove che mescola afrobeat, jazz e funk con testi politicamente incisivi.
Sabato 28 il programma si fa più intimo e narrativo. Alle 17 a Casa D’Erci (Borgo San Lorenzo) CISCO propone un set acustico tra memoria partigiana e ballate popolari. In serata, spazio ai SINEDADES, con il loro pop brasiliano d’autore, e al sound contaminato de LA MASCHERA, band partenopea che ha già conquistato i palchi internazionali da Napoli alla Corea del Sud.
Domenica 29 si chiude in bellezza: PEPPE VOLTARELLI sarà in scena agli Scavi di Frascole a Dicomano, con il suo spettacolo tra dialetto calabrese e blues metropolitano, mentre il gran finale a Vicchio è affidato a CIMAFUNK, rockstar afro-cubana che ha reinventato il funk caraibico e conquistato due nomination ai Grammy con l’album El Alimento.
Oltre la musica: mostre, incontri e teatro
Etnica è anche arte visiva e parola. Nella Corte Santoni Guidi, nuova sede del festival nel centro storico di Vicchio, ogni sera si alterneranno incontri, presentazioni e spettacoli teatrali. Tra gli ospiti: Bruno Casini, Antonio Rugani, Marco Bianchini, Matteo Cecchini e Sabrina Malavolti.
Sabato 28 è da segnare in agenda il dibattito “Donna, Vita, Libertà”, dedicato alla rivoluzione femminile in Iran, un’occasione per riflettere su diritti, resistenza e giustizia globale.
Tre le mostre in programma:
- “Persia (Iran): un viaggio, un’esperienza di vita” di Sauro Bani (Corte Santoni Guidi)
- “Cavoli a Merenda” e “Giotto a Firenze”, due mostre di Sergio Staino (Vicolo de’ Medici) in collaborazione con Mugello Comics
- “Volgo Inviso” di Adriana Affortunati, installazione creata con materiali di recupero (Corte Boni)
Mercato etnico, food e dj set
Ogni sera dalle 18.30 il Corso del Popolo si anima con il mercato etnico, e dalle 19.00 in Piazzetta Muti lo street food accompagna l’aperitivo con sapori da tutto il mondo. Dopo i concerti, si balla fino a tardi con dj set in varie location, tra cui Jaka, Stephy, Morciano e Sambaboutique.
Il programma in breve
Giovedì 26 giugno – Vicchio
- Ore 18.30: apertura mostre, mercato e street food
- Ore 20.00: concerto Denke (musica africana)
- Ore 22.00: Alborosie & Shengen Clan
- Ore 00.00: dj set
Venerdì 27 giugno – San Piero / Vicchio
- Ore 18.00: Sandro Joyeux
- Ore 21.00: Afrodream
- Ore 22.00: London Afrobeat Collective
- Dj set fino a notte
Sabato 28 giugno – Borgo / Vicchio
- Ore 17.00: Cisco a Casa D’Erci
- Ore 21.00: Sinedades
- Ore 22.00: La Maschera
- Ore 00.00: Sambaboutique dj set
Domenica 29 giugno – Dicomano / Vicchio
- Ore 17.00: Peppe Voltarelli
- Ore 21.00: Bobo Songs, omaggio a Sergio Staino
- Ore 22.00: Cimafunk
- Ore 00.00: dj set