A Marradi si trascorre un’“Estate insieme”
Un cartellone fitto di appuntamenti
Una fresca estate a Marradi con tanti appuntamenti, tra mercatini, cinema sotto le stelle, animazioni per bambini, sport, musica e intrattenimento, arte. E, ovviamente, con gli eventi clou, “La Graticola d’Oro” e la “Notte delle streghe”. Tutto questo è “Estate Insieme”, il cartellone estivo promosso dall’assessorato al Turismo del Comune in collaborazione con la Pro Loco per trascorrere una piacevole estate nei freschi e rilassanti ambienti marradesi.
“Prende il via ‘Estate Insieme’ ed è un calendario ricco di eventi: un rinnovato formato, pensato anche per abbattere i costi di stampa, ma la stessa e consolidata formula – sottolinea l’assessore al Turismo e all’Associazionismo Andrea Sartoni – con tanti appuntamenti che vedono l’impegno e il lavoro di numerosi volontari e associazioni che rendono questo territorio ricco di iniziative culturali, turistiche, e di divertimento. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo – osserva l’assessore Sartoni -, l’associazionismo continua, con tenacia, ad arricchire il territorio di Marradi con iniziative eccellenti. E per questo – conclude -, l’Amministrazione non può che ringraziare i tanti volontari che offrono la massima disponibilità e il massimo sostegno per far vivere a tutti un’’Estate Insieme”.
Dopo l’avvio del ciclo della rassegna “cinema sotto le stelle”, sabato 29 giugno spazio allo sport con l’inizio del torneo di tennis e alla cultura col convegno “Don Annunzio Tagliaferri, compagno di scuola di Dino Campana” mentre a Crespino si tiene la manifestazione “Giornate dell’acqua” che prosegue anche domenica.
E appuntamenti non mancano nemmeno a luglio e agosto. Con luglio prendono il via i tradizionali mercatini “Soffitte in piazza” (giovedì 4) che poi proseguiranno per tutto il mese finoad agosto. Doppio appuntamento sabato 6 luglio con la rassegna musicale “Castagneto in musica” organizzata dall’associazione ‘Strada del Marrone” e l’inaugurazione della mostra dedicata a Lanfranco Raparo “Il Mito del volo” presso il centro culturale Dino Campana. E domenica tutta la comunità marradese si ritroverà al Centro Tennis in occasione della “Festa del Volontariato”. Ancora a luglio, in programma “Aperistorie” al Centro Tennis, “I giovedì nell’arte”, la passeggiata in notturna “La stralunata”. Grande attrazione nel mese di agosto è la tradizionale manifestazione della “Graticola d’Oro” con gare e dispute sportive (inizio per aggiudicarsi l’ambito trofeo (le finali il 10 agosto); come pure è ormai divenuto un vero e proprio evento la “Notte delle streghe” (17 agosto) che richiama tantissimi visitatori e turisti sia dalla Toscana che dalla vicina Emilia Romagna; ed il 20 agosto si rende omaggio al poeta marradese Dino Campana col “Genetliaco Campaniano”.
Anche i palati sono accontentanti con le sagre a Crespino e Campigno e gli amanti della tintarella possono trascorrere momenti di relax, al sole o in acqua, alle piscine comunali.
Il programma integrale è disponibile presso l’Ufficio informazioni turistiche (tel. 055 8045170, info@pro-marradi.it) e sui siti www.comune.marradi.fi.it e www.pro-marradi.it.