Home » Economia di Comunione incontro con Luigino Bruni a Pontassieve

Economia di Comunione incontro con Luigino Bruni a Pontassieve

di Leonardo Romagnoli

 

1253791877991_ponte_mediceo

PONTASSIEVE – ECONOMIA CIVILE SOCIALE E DI COMUNIONE CON LUIGINO BRUNI

Giovedì 4 luglio ore 21,00 Parco Fluviale Fabrizio De Andrè
Pontassieme – Laboratorio Civico
Giovedì 4 luglio ore 21,00 Parco Fluviale Fabrizio De Andrè

Un nuovo modello di stato sociale
Economia civile sociale e di comunione
Ospite della serata il prof. Luigino Bruni

Nuovo appuntamento con il Laboratorio Civico Pontassieme. Giovedì 4 luglio alle ore 21,00 al Parco Fluviale Fabrizio De Andrè di Pontassieve – ingresso da piazza Mosca – si terrà l’incontro pubblico sul tema “Un nuovo modello di Stato sociale – Economia civile sociale e di comunione”, con ospite il docente di Economia politica Luigino Bruni.
Questo nuovo incontro contribuirà a creare il percorso comune di confronto mettendo a fuoco aspetti conoscitivi essenziali, come l’economia sociale e civile nel periodo storico attuale.
La serata rappresenta un altro passo del percorso partecipativo che guiderà i cittadini e le associazioni alla partenza vera e propria del Laboratorio, quando due gruppi di lavoro (economia e territorio da un lato e servizi sociali, scuola e cultura dall’altro) si riuniranno per contribuire a formare il rendiconto di mandato ed a pensare alla Pontassieve di domani. La partenza dei gruppi di lavoro è fissata – dopo aver sondato la disponibilità dei partecipanti – per l’11 luglio alle ore 21 nel Palazzo Comunale.
“Pontassieme – spiega il sindaco Marco Mairaghi – nasce per innestare le nuove esperienze di democrazia deliberativa sulle tradizionali forme di partecipazione popolare tipiche delle nostre comunità. Il rendiconto di fine mandato è un atto dovuto per legge, ma è un modo per richiamare l’attenzione degli elettori e anche dei futuri candidati, sulle cose che davvero si possono fare, le speranze ragionevoli, piuttosto che sulle dichiarazioni di principio che servono a scavare solchi e a diffondere smisurate speranze che presto diventano delusioni e rabbia. Per questi motivi Pontassieme sarà il luogo dove, in trasparenza, si discute di cosa va e cosa no, cosa si vorrebbe e cosa non si vorrebbe accadesse a Pontassieve.

Integrazioni Luigino Bruni insegna Economia politica presso la Facoltà di Economia Lumsa di Roma e in altri istituti tra i quali l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI).; si occupa di economia sociale, di storia del pensiero economico ed Economia di Comunione. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo due monografie su Vilfredo Pareto (Polistampa, Firenze 2000; Elgar, Chelterham 2002) e alcuni saggi sul rapporto tra economia e felicità (Città Nuova, Roma 2004; Routledge, London 2006). Con Stefano Zamagni ha scritto il volume Economia civile (il Mulino, Bologna 2004) e ha curato, con Pier Luigi Porta, alcune raccolte di saggi, tra cui Happiness and Economics (Oxford University Press, Oxford 2005). Tra le ultime pubblicazioni anche “L’economia con l’anima” (2013).

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00