Sabato 11 gennaio, alle ore 18.00, presso i locali dell’associazione Accademia in piazza della Repubblica 26 a Dicomano, l’associazione Dicomanocheverrà ospiterà la presentazione del libro di Luca Pampaloni intitolato “Lottare per vivere. Dei diritti e delle pene (per ottenerli)”, edito da ETS.
Un libro tra autobiografia e impegno civile
L’opera di Luca Pampaloni è molto più di una semplice autobiografia. Il volume si colloca a metà strada tra un racconto personale, un manifesto sui diritti delle persone con disabilità e uno spaccato della storia recente d’Italia, attraverso le lotte per la dignità e l’autodeterminazione dei disabili.
L’autore, nato a Calenzano nel 1960, è disabile grave dall’età di 8 mesi a causa di una paralisi cerebrale infantile. Nonostante le difficoltà, Pampaloni si è laureato in Scienze Politiche nel 1988 e, nel 1992, è stato tra i fondatori dell’Associazione Vita Indipendente della Toscana, diventando un simbolo delle battaglie per i diritti delle persone disabili.
Il libro racconta il suo percorso, dalle sfide quotidiane alle conquiste personali, come il completamento degli studi universitari, fino al ruolo cruciale dei rapporti umani, in particolare con i compagni di scuola e di università.
L’incontro: protagonisti e temi
La serata sarà introdotta da Laura Barlotti, consigliere comunale di Dicomanocheverrà, e vedrà la partecipazione di Costanza Flora e Daniela Di Lecce, che dialogheranno con l’autore.
Oltre al racconto della vita di Pampaloni, l’incontro sarà l’occasione per riflettere su temi centrali come il diritto a una vita indipendente, le battaglie per l’autodeterminazione e il ruolo delle istituzioni, che spesso rendono più complicato l’accesso ai contributi e alle agevolazioni per le persone con disabilità.
Un esempio di tenacia e resistenza
Luca Pampaloni, che può scrivere solo con i piedi o dettando, è un esempio concreto di come la determinazione possa superare anche gli ostacoli più grandi. Come sottolineato da Dicomanocheverrà, il libro offre una prospettiva critica sulle difficoltà che i disabili affrontano quotidianamente, inclusi i problemi creati dalle istituzioni.
Una delle battaglie più recenti, raccontata nel libro, riguarda una mozione presentata in consiglio comunale a Dicomano, che punta a contrastare un decreto dirigenziale della Regione Toscana, accusato di complicare ulteriormente le modalità di richiesta del contributo di vita indipendente.
Un appuntamento da non perdere
La presentazione del libro di Luca Pampaloni sarà un’occasione per approfondire il tema dei diritti delle persone disabili e ascoltare la testimonianza di un uomo che, con coraggio e determinazione, ha combattuto per affermare la propria dignità.