workshop di tecniche foto e video gratuito
lasciare una traccia // non solo sul terreno
documentiamo il progetto di agricoltura sociale in Mugello
L’associazione Astolfo in collaborazione con il Cesvot organizza un corso gratuito su tecniche foto e video.
Quattro giornate di workshop, dalle 9 alle 13 presso casa Vertignano, Luco di Mugello. Le date sono le seguenti: 3 agosto 2013, 24 agosto 2013, 7 settembre 2013, 28 settembre 2013.
L’attuale semplificazione dei dispositivi fotografici e video e dei relativi programmi di editing permettono ad un ampio spettro di persone di generare opere multimediali creative. Attraverso l’esposizione dei principi base di tali tecniche in quattro giornate di workshop, si intende dare la possibilità ai cittadini interessati di acquisire consapevolezza delle proprie capacità espressive in relazione al progetto Agricoltura Mugello – Fattorie Sociali,
incentrato sulle tematiche di inclusione sociale e riqualifica del patrimonio agricolo.
Alla ne del workshop verranno realizzati book fotografici, interviste, riprese video ai soggetti (persone siche, materiali, luoghi) partecipanti al progetto Agricoltura Mugello – Fattorie Sociali. Il materiale sarà poi scelto ed inserito nel blog www.pensaresociale.wordpress.com, verrà creata inoltre una brochure che racconti il progetto e ne evidenzi i punti salienti e ripetibili sperando nella prosecuzione e implementazione di tale progetto.
Attraverso tecniche di inclusione partecipative, quali workshop di videomaking e fotografia, si intende ottenere un duplice obiettivo: 1) coinvolgere i cittadini nella realizzazione di materiale a scopo documentaristico sul progetto Agricoltura Mugello – Fattorie Sociali e 2) diffondere il progetto rivolgendosi contemporaneamente alla popolazione e a possibili futuri enti erogatori di finanziamenti.
La partecipazione al workshop è gratuita, è obbligatorio prenotarsi poiché i posti disponibili sono limitati a 15 partecipanti.
Per prenotazioni: +39 3495872166 Camilla