Barberino di Mugello. Aperte le iscrizioni al Corso gratuito di italiano per stranieri. Inizio il 18 aprile.
La componente di cittadini stranieri all’interno della popolazione barberinese va progressivamente aumentando, al 31 dicembre 2012 il 9,84 % della popolazione residente è di cittadinanza straniera. Su 10.994 abitanti, 1.082 provengono infatti dall’estero, in particolare dall’Albania e dalla Romania.
Per questo risulta ancor più evidente l’importanza di organizzare corsi di italiano per stranieri sul nostro territorio, che prevedano l’apprendimento della lingua italiana, al fine anche di sostenere l’esame di lingua 2 per l’ottenimento del permesso di soggiorno, ma che forniscano in più allo studente strumenti di consapevolezza e conoscenza del territorio in cui vive, delle risorse disponibili, in particolare in relazione al mercato del lavoro.
Il Corso di italiano L2 avrà inizio il 18 aprile alle ore 15.00 a Barberino di Mugello presso la Biblioteca comunale E. Balducci in piazza Cavour 36.
E’ promosso dall’Assessorato allo Sport, Pari Opportunità e Politiche per l’Immigrazione della Provincia di Firenze, corrisponde alle “Linee guida per la progettazione dei percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana” emanate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica ed ha il Patrocinio dell’Unione dei Comuni del Mugello. A realizzarlo sarà l’Associazione OLTRE Ponti fra i Mondi Onlus di Vicchio.
Il corso è gratuito e aperto agli immigrati adulti, regolarmente soggiornanti nel territorio, compresi i minori che abbiano compiuto 16 anni di età e che siano titolari di un rapporto di lavoro e/o formazione in conformità alla normativa vigente. Per favorire la partecipazione di donne con figli in età scolare, è previsto un servizio gratuito di babysitteraggio presso la sede del corso durante le lezioni.
Le iscrizioni sono aperte presso la Biblioteca comunale E. Balducci in piazza Cavour 36 tel. 0558477288.
Ricordiamo gli orari di apertura della Biblioteca:
Lunedì 14,30 – 18,30
Martedì 9,00 – 13,00 14,30 – 18,30
Mercoledì 14,30 – 18,30
Giovedì 9,00 – 13,00 14,30 – 18,30
Venerdì 14,30 – 18,30
Sabato 9,00 – 13,00