Home » Corsini Barberino – “Giovinette”: la storia delle prime calciatrici italiane

Corsini Barberino – “Giovinette”: la storia delle prime calciatrici italiane

di Leonardo Romagnoli

📅 Domenica 23 marzo 2025 – 🕕 Ore 18:00
📍 Teatro Corsini, Barberino di Mugello

Domenica 23 marzo alle ore 18:00, il Teatro Corsini di Barberino di Mugello ospita “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce”, spettacolo diretto da Laura Curino e tratto dall’omonimo romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani. Sul palco, le attrici Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio porteranno in scena una storia di sport, ribellione e diritti.

La storia delle “Giovinette”

Nel 1932, un gruppo di ragazze milanesi lancia un’idea rivoluzionaria: giocare a calcio. Nasce così il Gruppo Femminile Calcistico (GFC), la prima squadra di calcio femminile italiana. Ma l’impresa delle giovani calciatrici si scontra con la mentalità dell’epoca: il regime fascista, che vedeva nel calcio uno sport esclusivamente maschile, impone loro di smettere di giocare proprio alla vigilia della loro prima partita ufficiale.

Attraverso comicità e narrazione, lo spettacolo racconta questa straordinaria epopea, mettendo in luce come, ancora oggi, alcuni pregiudizi siano difficili da sradicare. Una storia di lotta per la libertà e i propri diritti, che dimostra come anche lo sport possa essere un potente strumento di emancipazione.

Biglietti e prenotazioni

🎟 Biglietti:

  • Intero: € 18
  • Ridotto Soci Coop: € 15
  • Ridotto Studenti & Young: € 8
  • Ridotto bambini 3-10 anni: € 6

📌 Dove acquistare i biglietti

  • Online: su BoxOffice e Ticketone
  • In presenza:
    📍 Biblioteca Comunale di San Piero a Sieve – Via Domenico Trifilò 2/B – ☎️ 055 8486791
    📍 Biblioteca Comunale di Scarperia – Via Roma 73 – ☎️ 055 8431603 / 055 8431630
    📍 Libreria Capitolo 7 – Corso Bartolomeo Corsini, 142 – ☎️ 055 8029765

📞 Info e prenotazioni:
☎️ 055 841237
📧 teatrocorsini@gmail.com
🌐 www.catalyst.it

Un teatro per la comunità

Lo spettacolo fa parte della stagione “Teatro Bene Comune”, realizzata da Catalyst con il sostegno del Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana, Ministero della Cultura, Fondazione CR Firenze e Unicoop Firenze. Catalyst è parte della rete RAT (Residenze Artistiche Toscane) e Firenze dei Teatri.

Non perdete questa straordinaria storia di coraggio e determinazione al Teatro Corsini! ⚽✨

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00