La “Camerata de’ Bardi” per la Giornata della Memoria
Sabato 26 gennaio 2013, alle ore 20.30, presso l’Auditorium del plesso scolastico di San Piero a Sieve, in via Trifilò 2, si terrà il concerto commemorativo per la “Giornata della Memoria”.
Gli artisti della mugellana “Camerata de’ Bardi” proporranno un viaggio musicale attraverso la tradizione ebraica e cristiana, eseguendo brani vocali e strumentali di Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn, Joseph Joachim, Joseph Achron, Edward Elgar, pagine klezmer e yiddish, dal XVII al XXI secolo.
La voce solista del mezzosoprano Silvia Mazzoni, il violino di Roberta Landi Malavolti, il clarinetto/clarinetto basso della sorella Sabrina, il pianista-direttore Andrea Sardi e la Corale “Santa Cecilia 1909” ricorderanno, in questo concerto, le vittime del nazifascismo, dell’olocausto e di tutti coloro che, mettendo a rischio la loro vita, hanno salvato tanti perseguitati.
La Giornata della Memoria, festeggiata a livello internazionale il 27 gennaio, coincide con la data di abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz e con la fine della Shoah, lo sterminio del popolo ebreo, da parte delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa nel 1945.
Il concerto è realizzato dall’Associazione culturale “Camerata de’ Bardi” in collaborazione con la Pro Loco sanpierina ed ha il patrocinio del Comune di San Piero a Sieve.
È previsto un biglietto di ingresso: 7 euro intero, 5 euro ridotto (per ragazzi fino a 14 anni) che sarà possibile acquistare il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 20.00.
Per informazioni e prenotazioni: email associazione.cameratadebardi@gmail.com, 347.5894311 (Sabrina), pagina facebook Camerata de Bardi.