Home » Concerto di Cesare Basile e Manuel Agnelli a Vicchio il 12 dicembre

Concerto di Cesare Basile e Manuel Agnelli a Vicchio il 12 dicembre

di Leonardo Romagnoli

CESARE BASILE & CAMINANTI

 basile

Giovedi 12 dicembre 2013 ore 21.30

Teatro Giotto, Vicchio (FI)

Cesare Basile – voce, Manuel Agnelli – voce e piano, Rodrigo D’Erasmo – violino, Enrico Gabrielli – fiati, Luca Recchia – basso, Massimo Ferrarotto – batteria

In principio furono Catania e Palermo, lo scorso febbraio. Cesare Basile presentava il nuovo, eponimo, album. E per l’occasione chiamava a raccolta colleghi e amici di sempre: Manuel Agnelli (voce e piano) e Rodrigo D’Erasmo (violino) degli Afterhours, Enrico Gabrielli (fiati) dei Calibro 35 e Mariposa, oltre ai fidati Luca Recchia e Massimo Ferrarotto, rispettivamente basso e batteria. Alchimia perfetta che adesso diventa tour, una manciata di date strappate ai tanti impegni dei rispettivi musicisti. Pubblicato a due anni da “Sette pietre per tenere il diavolo a bada”, il nuovo album di Cesare Basile propone 10 canzoni, per nulla rassicuranti o piegate al bisogno di assecondare chissà quale trend cantautorale dell’ultima ora.

Basile è un vero outsider, un fuoriclasse che brilla nel novero dei grandi autori italiani per l’eleganza, la classe e il modo, pur se cruento e “sanguinario”, con cui continua a raccontarci la sua musica e le sue storie. Storie questa volta frutto del suo ritorno in Sicilia, del suo impegno nell’ambito dell’Arsenale (federazione siciliana per le arti e la musica) e del teatro Coppola occupato di Catania. Storie di matti, anarchici, lavoratori di giornata, donne in ginocchio,assassini per esasperazione, tamburini che si fanno la libertà da soli, e di una lingua, il siciliano, che sembra d’altri tempi. Come la libertà, appunto. Ma non c’è un tempo per la libertà. La libertà si fa sempre. Con le proprie mani.

Cesare Basile, cantautore siciliano, ha collaborato con numerosi artisti della scena italiana ed internazionale (Dead Can Dance, Hugo Race, John Parish). Scrive libri, compone colonne sonore ed è molto attivo socialmente nella sua Sicilia. Manuel Agnelli è cantante, chitarrista, scrittore e produttore discografico, storico fondatore degli Afterhours e colonna portante della scena rock italiana, è considerato uno dei migliori artisti poliedrici d’Italia. Rodrigo D’Erasmo ha collaborato con tutti i maggiori artisti del panorama rock italiano e con i Muse per l’inno dei Giochi Olimpici 2012. Dal 2008 suona negli Afterhours. Enrico Gabrielli, polistrumentista, è uno dei fondatori de La Famosa Etichetta Trovarobato di Bologna e arrangiatore per molti ensemble cameristici e orchestrali italiani. Ha collaborato con Afterhours, Zen Circus, Morgan, Vinicio Capossela, One Dimensional Man, e fa parte di Mariposa e Calibro 35. Luca Recchia e Massimo Ferrarotto sono collaboratori fissi di Cesare Basile e ottimi musicisti del panorama rock italiano.

 

Informazioni: Music Pool tel.055.240397  www.eventimusicpool.it  .Prevendite Box Office,Ticket One e Biblioteca di Vicchio

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00