CENA DI MARRONI IN SOSTEGNO DEL CENTRO DI RECUPERO RAPACI
Previste attività per i più piccoli alla scoperta del mondo degli uccelli
Sabato 2 novembre si terrà al Circolo delle Caselle, nel comune di Vicchio, un evento tutto dedicato al marrone, il frutto che per antonomasia meglio rappresenta il territorio, la sua cultura e la sua storia.
Ai fornelli ci sarà lo chef-musicista Jerry Zanieri che alle ore 20.00 cucinerà piatti della tradizione locale rivisti e modificati in un menù volutamente vegetariano. Si va dallo sformatino di porri e patate con marroni e “trombette”, alle tagliatelle fatte con la farina dolce e condite con olio, rosmarino, briciole e cacio pecorino; minestra di ceci e ballotte, necci con ricotta e miele. Non mancheranno bruciate e vin brulé a volontà.
Costo a persona 15 euro.
Alle 21.00 la Dott.ssa Sara Fontani presenterà il Centro Recupero Rapaci Mugello LIPU di Ponte a Vicchio. La cena, infatti, oltre ad offrire un’ottima opportunità per gustare sapori locali, ha lo scopo di raccogliere fondi in sostegno del Centro Recupero Rapaci Mugello, presente dal 1992 a salvaguardia degli uccelli feriti sul territorio.
Il Centro Recupero Rapaci del Mugello, come tutti i centri di recupero, non è uno zoo bensì un ospedale per gli animali selvatici e come priorità ha quella di curare e rimettere in libertà
il prima possibile gli uccelli ospitati. Il centro è aperto ai visitatori nei festivi, solo su
appuntamento. Per le scolaresche sono possibili le visite anche nei giorni feriali. Per
maggiori informazioni visitare il sito: http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?50
La giornata offrirà spunti anche per i più piccoli: in programma alle 17.00 di sabato 2
novembre la costruzione di una mangiatoia per uccelli. I bambini, meglio se accompagnati, costruiranno delle piccole mangiatorie per volatili grazie alla disponibilità dei volontari del Circolo. Per il laboratorio è previsto un piccolo contributo di 3 euro a testa.
Per Informazioni e prenotazioni alla cena telefonare al 331 1373883