Lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 21.00, la Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo ospiterà un evento musicale di straordinaria intensità emotiva e artistica. L’Orchestra Camerata de’ Bardi, insieme al celebre soprano Susanna Rigacci, chiuderà la giornata commemorativa dedicata alle vittime del bombardamento del 1943, segnando l’81° anniversario di questa tragica pagina di storia.
Un connubio di arte e memoria
La Camerata de’ Bardi, protagonista della XIIª Stagione lirico-sinfonica, sarà diretta dal Maestro Gabriele Centorbi, figura di spicco nel panorama musicale italiano. In programma, un repertorio che abbraccia tre secoli di musica europea, spaziando dal barocco al romanticismo. Tra i brani eseguiti:
- Aria sulla quarta corda (Bach)
- L’Arrivo della Regina di Saba (Händel)
- Adagio per clarinetto e orchestra (Wagner)
- Sentimental Sarabanda (Britten)
- Domine Deus (Vivaldi)
- Laudate Dominum (Mozart).
La voce che ha incantato il mondo
Susanna Rigacci, nota per la sua collaborazione con Ennio Morricone e interprete di capolavori come C’era una volta il West e Mission, darà ulteriore lustro alla serata. Con una carriera che l’ha portata nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali, Rigacci sarà il fulcro emotivo di un concerto che promette di essere indimenticabile.
Un evento corale
La serata è patrocinata dal Comune di Borgo San Lorenzo, con il supporto del Banco Fiorentino e della Sezione Soci Coop locale. La collaborazione con l’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, guidata da Don Luciano Marchetti, e il contributo del B&B Il Giardinetto di Scarperia sottolineano la dimensione comunitaria dell’iniziativa.
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza, rendendo il concerto un’occasione unica di partecipazione e riflessione collettiva.
Per informazioni:
- Tel: 348.7389532 (Roberta), 347.5894311 (Sabrina)
- Email: associazione.cameratadebardi@gmail.com