Home » Bosco e marroni a San Godenzo

Bosco e marroni a San Godenzo

di Leonardo Romagnoli

LA BALLOTTATA: A CASTAGNO D’ANDREA 2 DOMENICHE DEDICATE AI MARRONI ED AI FRUTTI DEL BOSCO

Appuntamenti il 18 ed il 25 ottobre

marroniigp

SAN GODENZO – Due domeniche dedicate ai marroni e ai prodotti del bosco. Domenica 18 e 25 ottobre a Il Castagno D’Andrea andrà in scena la 46^ Ballottata, la ormai celebre sagra del marrone, che nasce e cresce nei boschi del comune di San Godenzo.
Come consuetudine saranno molte le occasioni per conoscere i gustare questo particolare prodotto autunnale, in entrambe le giornate, infatti, sarà aperto fin dalla prima mattina il mercato dei Marroni del Mugello I.G.P e prodotti tipici. Oltre a questo si potrà conoscere da vicino i boschi e le marronete con due gite escursionistiche, che partiranno entrambe le domeniche alle 10 con ritrovo al centro visite del parco nazionale delle Foreste Casentinesi.
Si potranno anche visitare, a partire dalle 11, le marronete ed i seccatoi che, per l’occasione, saranno accesi. Per chi volesse conoscere più a fondo i prodotti tipici e i piatti a base di marroni avrà anche l’opportunità di pranzare al Circolo Arci “Amadei” (per prenotazioni contattare il numero 055 8375237).
Nel pomeriggio, poi, ci sarà intrattenimento musicale ed animazione per tutti i gusti, compresi i bambini. Da non perdere, poi, le dimostrazioni di tiro con l’arco a cura della Compagnia di arcieri “I Lupi dell’ARPA”. marroniigp2
Durante le due domeniche di manifestazione si potrà visitare presso il centro culturale Enrica Rainetti, la mostra fotografica “Castagno, Castagne e Castagnini” in collaborazione con Michele Chiocchini, saranno previste visite guidate alla Chiesa di San Martino che contiene affreschi di Annigoni e Pistolesi, sarà aperto l’Oratorio “Maria delle Grazie” dove si potranno ammirare le opere di Antonio Ciccone. Si potrà inoltre visitare il museo virtuale delle opere di Andrea del Castagno. Infine al Centro Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ci sarà la mostra di fotografia naturalistica “Volano sull’Appennino emozioni in digiscoping” di Andreas Bossi.

“Finalmente la produzione dei marroni ritorna a ottimi livelli – afferma il Sindaco di San Godenzo Alessandro Manni -. Continueremo a valorizzare questa produzione che rappresenta per il nostro territorio una grande ricchezza. Il prossimo anno sarà a disposizione dei produttori un nuovo spazio all’interno del centro della montagna realizzato proprio a Castagno d’Andrea. La Ballottata come ogni anno – conclude Manni – sarà un occasione unica per degustare il prodotto e le sue derivazioni oltre che visitare il nostro bel territorio”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00