Come da tradizione, anche quest’anno a Borgo San Lorenzo il Venerdì Santo sarà scandito da uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del periodo pasquale: la Visita delle Sette Chiese, un percorso di riflessione spirituale che coinvolge ogni anno centinaia di persone, tra giovani, adulti e famiglie, provenienti da tutto il Mugello.
Il pellegrinaggio, che affonda le sue radici nella devozione popolare e nella volontà di vivere in modo autentico il tempo della Passione di Cristo, si snoda attraverso sette diverse chiese del territorio. Un itinerario che non è solo fisico, ma anche interiore, fatto di silenzio, preghiera e condivisione, e che negli anni è diventato un simbolo di coesione per l’intera comunità.
“È un cammino che ogni volta ci ricorda quanto sia importante fermarsi, ascoltare e riscoprire il significato più profondo della Pasqua”, raccontano alcuni partecipanti abituali, sottolineando come l’esperienza sia capace di toccare corde profonde anche nei più giovani.
Organizzata in collaborazione con le parrocchie locali, la Visita delle Sette Chiese partirà come di consueto dalla Pieve di San Lorenzo. Ogni tappa sarà accompagnata da letture, canti e momenti di riflessione, in un clima raccolto e suggestivo.
Un appuntamento che unisce fede, tradizione e territorio, nel cuore del Mugello, e che continua a rinnovarsi anno dopo anno, senza perdere la sua forza simbolica. Come recita un antico detto: “Camminare con il cuore è la strada più breve verso Dio”.
