Una Bella Brigata lettura in movimento
liberamente tratta dal “Decamerone” di Giovanni Boccaccio
A Stradarte a Borgo San Lorenzo dal 17 al 19 luglio
Con
Archimede Pii
Giacomo Dominici
Marina Bambi
Adattamento
Alessandra Niccolini
Lo spettacolo Una Bella Brigata è una lettura in movimento di alcune novelle tratte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio adattate per una messa in spazio che mantenga la narrazione ed evidenzi l’azione drammaturgica.
Con questo spettacolo gli attori desiderano mostrare come il valore di questo grande autore risieda nello straordinario uso del linguaggio e nell’ironia, capace, senza volgarità, di far riflettere sulle controversie umane, mettendo in luce sia gli aspetti che ancora ci fanno simili a quelle persone narrate dall’autore; ma soprattutto anche quanti miglioramenti di valori e giustizia possiamo riconoscere di aver conquistato. In particolare si evidenzia un mondo femminile, intelligente e sagace, e un mondo maschile un po’ stupido e rozzo.
Un’ironia che è stata un utile contributo ad una presa di coscienza collettiva sul ruolo della donna. In un tempo in cui il linguaggio è impoverito da una fretta tecnologica, l’ironia è spesso sostituita dalla volgarità e la lettura sembra non avere più spazio nel nostro quotidiano, speriamo di offrire un contributo ad invertire la tendenza.
Programma
All’Entrada del Temps Clar
ballata trovadorica di anonimo
Tofano
novella IV, giornata VII
Calandrino e l’Elitropia:
novella III, giornata VIII
Becchin’Amor
sonetto di Cecco Angiolieri
Madonna Filippa
novella VII, giornata VI
Lodovico e Beatrice
novella VII, giornata VII
Le Donne, le donne…
da Il Servitore di due padroni di Goldoni
All’Entrada del Temps Clar:
ballata trovadorica di anonimo