Sabato 18 gennaio, alle ore 18.00, il Circolo Arci di Bivigliano (Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia) ospiterà un evento dedicato alla figura di Enrico Berlinguer, protagonista indiscusso della storia politica italiana.
L’appuntamento vedrà la presentazione del libro “Il mondo di Berlinguer 1972-1984” di Adriano Chini, politico toscano ed ex sindaco di Campi Bisenzio. Durante la serata saranno proiettati filmati d’epoca e sarà possibile visitare una piccola anticipazione della mostra tratta dal volume, con manifesti e documenti inediti, frutto di anni di ricerca dell’autore.
Un affresco su Berlinguer
Il volume di Chini è un omaggio alla vita e all’operato di Enrico Berlinguer, raccontandone tanto la quotidianità del Partito Comunista Italiano quanto le grandi tappe della sua elaborazione politica e intellettuale. Attraverso materiale fotografico e documentale inedito, il libro ripercorre il ruolo di Berlinguer come leader di spicco dell’Italia repubblicana e figura di rilievo anche nella politica internazionale, dove conquistò stima e prestigio.
Tra i temi centrali del volume c’è la strategia del compromesso storico, con la quale Berlinguer cercò di consolidare il sistema democratico italiano, promuovendo il dialogo tra le grandi forze popolari. Un disegno politico interrotto tragicamente con il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro, con cui Berlinguer intratteneva un rapporto di reciproca stima e collaborazione.
Un appuntamento culturale
L’incontro fa parte della rassegna “Un mondo dentro un libro”, dedicata ai libri e alla lettura, edizione 2024/2025. Per chi desidera proseguire la serata in compagnia, è previsto un giropizza: per prenotazioni è possibile scrivere a arcibiviglianoaps.2020@gmail.com.
Un’occasione per immergersi nella storia recente del nostro Paese, riflettere sul pensiero politico di Enrico Berlinguer e approfondire il contesto di una delle stagioni più complesse della Repubblica italiana.