Borgo San Lorenzo, gennaio 2025 – Il Carnevale Mugellano non è solo festa e sfilate, ma anche un’occasione per apprendere e riscoprire le tradizioni. Quest’anno, grazie al Comitato per il Carnevale, l’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo ospita una serie di laboratori creativi dedicati alle bambine e ai bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia e del primo anno della Primaria.
Le attività, iniziate il 9 gennaio e in programma fino al 24 gennaio, permettono ai più piccoli di esplorare il mondo delle maschere della Commedia dell’Arte italiana, approfondendo le origini e le caratteristiche dei personaggi iconici di questa tradizione teatrale.
Un percorso educativo tra tradizione e creatività
I laboratori, oltre a essere un momento di gioco e divertimento, offrono un’opportunità unica per sviluppare la creatività e il senso di appartenenza alla cultura locale.
“Dobbiamo ringraziare il Comitato del Carnevale – afferma la Vicesindaca e Assessora alla Scuola Silvia Notaro – per questa bellissima iniziativa. Attraverso i laboratori, i nostri bambini possono esprimere la loro creatività e conoscere le radici delle tradizioni del nostro territorio.”
Tra le proposte, grande entusiasmo hanno suscitato le attività dedicate alla scoperta della cartapesta e alla creazione di coriandoli. Inoltre, il Carnevale è stato vissuto anche attraverso il gusto, con la presentazione dei dolci tipici della festività.
Preparativi per il corso mascherato
Il percorso culminerà con l’invito a partecipare al corso mascherato di Borgo San Lorenzo, giunto alla sua 312esima edizione, che prenderà il via domenica 9 febbraio. Martedì Grasso vedrà i bambini protagonisti di una speciale sfilata per le vie del paese, indossando le maschere realizzate durante i laboratori.
Una tradizione che unisce
Il Carnevale Mugellano, con la sua lunga storia, rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e tramandare alle nuove generazioni i valori e le tradizioni locali.