
Borgo: arte contemporanea al Multi+
Arte contemporanea al Multi+. Cinque esposizioni consecutive, 5 personali, ospitate all’interno della struttura polifunzionale in viale Kennedy, a Borgo San Lorenzo. Espongono: Mario Poggiali (4-12 maggio), Gianni Dorigo (18-26 maggio), Riccardo Guarneri (1-9 giugno), Claudia Hendel (15-23 giugno) e Vittorio Tolu (29 giugno-7 luglio). La serie di esposizioni, promossa dal Comune, si apre sabato prossimo, 4 maggio, con la personale di Mario Poggiali, che sarà visitabile fino al 12 maggio. Il vernissage è fissato per le 17,30.
“Ogni artista contribuirà con la propria opera a far procedere e ad ampliare questa esplorazione della contemporaneità, e ci fa particolarmente piacere accoglierla all’interno del Multi+, un edificio di cui siamo orgogliosi e con cui abbiamo anche voluto rappresentare uno sguardo contemporaneo sulla realtà urbana – sottolineano il sindaco Giovanni Bettarini e l’assessore alla Cultura Giunia Adini -. Saremo guidati dalla sapienza artistica e dalla sensibilità di Mario Poggiali che con il suo vivissimo entusiasmo, oltre che con la sua esperienza, ha ideato e curato l’evento. A lui va la nostra gratitudine, insieme agli artisti che hanno accettato il nostro invito e che siamo impazienti di ammirare all’interno del Multi+”.
Nato nel 1933 a Borgo San Lorenzo, dal 1959 Mario Poggiali ha esposto personali in Italia e numerose collettive all’estero; dal 1984, dopo 20 anni di insegnamento, ha assunto la direzione dell’Accademia Cappiello di Firenze e nel 1970 è stato tra i soci fondatori del Centro Tèchné. Sue opere figurano in collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero. Nella personale in mostra a Borgo da 4 al 12 maggio l’artista presenta una vera ‘proposizione’ concettuale; un concettualismo che apre ad un problema che supera il naturale e si rivolge interrogativamente ad un universale non scontato.