L’Associazione artistico culturale “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, il Gruppo Agricolo di Vicchio e il Comune comunicano che SABATO 26 settembre 2015 alle ore 16,00 alla Casa di Giotto conferenza sull’apicoltura.
Ore 17,30 inaugurazione del Giardino Botanico Casa di Giotto con la partecipazione del Dott. Paolo Luzzi responsabile dell’Orto Botanico Museo di Storia Naturale Università di Firenze. Un percorso che va dalla Casa di Giotto alla chiesa di San Martino a Vespignano, dove un figlio di Giotto Don Francesco fu sacerdote. Saranno segnalate circa oltre 65 piante e tante di queste hanno una propria storia di provenienza e di collocazione. Questa realtà sarà messa a disposizione di tutti i visitatori, delle scolaresche che frequenteranno il laboratorio del colore e di coloro che frequenteranno i corsi d’arte alla Casa di Giotto.
Domenica 27 settembre 2015 ore 14,00 esposizione avicola di alcune razze di galline. Ore 15,00 scartocciatura e sgranatura del granturco.Ore 17,00 Conferenza “Animali da cortile ai tempi di Giotto” a cura del Dottor Maurizio Arduin, tecnico dell’Informatore Agrario “Vita in Campagna”. La serata sarà animata dai canti del Gruppo Maggiaioli di Barberino e tutta la manifestazione è accompagnata sempre dall’esposizione di oggetti agricoli del passato con mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia.