“Fra molle e ruote del Brunelleschi” è il tema di un convegno che si svolgerà sabato 18 febbraio a partire dalle 16 nel Palzzo dei Vicari di Scarperia. Dalle macchine inventate per la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze fino all’orologio della Torre di Scarperia unico manufatto di questo genere realizzato dal grande architeto fiorentino.
DUrante la giornata di studio verranno illustrate scoperte , curiosità e funzionamento dell’antico orologio della torre del palazzo dei Vicari. Come fu scoperto e attribuito a Brunelleschi, restaurato e quanta importanza aveva per la comunità di Scarperia.
Relatori dell’incontro saranno il prof. Andrea Palmieri , curatore del restauro ed esperto di orologeria antica, la prof.sa Carla Romby direttrice del Museo dei Ferri Taglienti e l’esperto di metallurgia Alessandro Ervas.
L’evento è promosso dal Comune di Scarperia e San Piero, dalla Pro Loco di Scarperia e dal Museo dei Ferri Taglienti e al termine è previsto un aperitivo per gli intervenuti.