La Camerata de’ Bardi, nota per il suo impegno nella promozione culturale, torna con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival©, un appuntamento che celebra l’arte e la musica del periodo Liberty. L’evento, parte della 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e della Festa della Toscana 2024, è realizzato con il supporto del Consiglio Regionale della Toscana e promette di conquistare ancora una volta il pubblico con quattro imperdibili appuntamenti culturali.
Il Festival, dedicato alla scoperta dei capolavori Liberty del Comune di Borgo San Lorenzo, vede la collaborazione con diverse realtà del territorio: l’Associazione S.T.A.R.E., la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, l’Unità Parrocchiale del comune per le sue chiese storiche, e TERRÆ Trekking di Elena Beleffi.
Il programma del Borgo Liberty Festival© 2025
- Sabato 25 gennaio 2025, ore 21.00
Presso la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo si terrà il primo appuntamento, dedicato al Liberty toscano. La serata, intitolata “Sacri esotismi musicali”, darà il via al viaggio artistico tra le bellezze della Belle Époque. - Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00
La Chiesa di San Michele a Figliano ospiterà il secondo evento, dedicato al Liberty italiano. L’appuntamento, dal titolo “Policromie musicali Decò”, esplorerà le influenze del movimento Decò nella musica e nelle arti. - Domenica 9 marzo 2025, ore 16.00
Nella suggestiva Pieve di San Giovanni Maggiore, nella frazione di Panicaglia, si terrà “Floreali arabeschi in Musica”, un omaggio al Liberty europeo, tra raffinate melodie e atmosfere incantate. - Domenica 23 marzo 2025, ore 15.30
A chiudere il Festival sarà l’evento “Il genio musicale mugellano nel mondo: da Giotto a Galileo Chini”, dedicato al Liberty internazionale, ospitato nella storica Pieve di San Lorenzo.
Arte, musica e sapori del Liberty
Il Borgo Liberty Festival© non si limita alla musica: ogni evento offrirà al pubblico un’esperienza multisensoriale, intrecciando pittura, scultura, architettura, natura e gastronomia. Al termine di ogni appuntamento, i partecipanti potranno degustare una specialità culinaria legata al periodo Liberty, un modo originale per celebrare la cultura del primo ’900.
Ingresso gratuito per tutti
Gli eventi sono aperti al pubblico con ingresso libero e gratuito, un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del Liberty e scoprire i tesori culturali e artistici di Borgo San Lorenzo.
Non resta che segnare le date in agenda per lasciarsi incantare da questo straordinario viaggio nella bellezza!